fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Un’impresa in un giorno e con capitale un euro: non vorremmo servisse solo per un caffè…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Concordiamo con la decisione del Governo di semplificare la vita aziendale dei giovani che intendono iniziare una attività imprenditoriale con il poter far nascere un’impresa in un giorno e con un capitale sociale di un euro”, scrivono in una nota diffusa alla stampa Antonio Campese, presidente di Confartigianato di Benevento, ed Ivano Spallanzani, già presidente naionale dellì’associazione.

“Ci auguriamo che chi di dovere, governo e Parlamento, pensino anche a quello che questi giovani dovranno affrontare dal secondo giorno in avanti. Dovranno richieder una partita IVA, iscriversi alla Camera di Commercio, all’Inps, all’Inail, dovranno comunicare l’inizio attività al Comune, all’Asl, dovranno da subito essere in regola con la legge sulla sicurezza sul lavoro e provvedere alle conseguenti decine di comunicazioni ai vari Enti. Dovranno richiedere l’intervento di un consulente per verificare l’entità dei rumori, delle vibrazioni in azienda oltre alla verifica,in relazione al tipo di attività, della quantità di emissioni di fumi in atmosfera. Quali titolari di azienda dovranno iscriversi e frequentare i corsi di formazione sia per antincendio, acquistando i relativi estintori, sia per il pronto soccorso, attrezzarsi per lo smaltimento e la tenuta dei registri dei rifiuti, ecc. Dovranno subito recarsi presso un associazione di categoria e presso un dottore commercialista per iniziare la futura contabilità per la futura contabilità, per la congruità con gli studi di settore, per le imposte regionali,provinciali, comunali. Dovranno iscriversi ad un Ente Bilaterale e poi portare quell’euro in banca per aprire un conto corrente.
Fatto tutto ciò, dal secondo giorno in avanti,potrebbero presentarsi in azienda per i dovuti controlli, gli ispettori Inps, Inail, la Guardia di Finanza, l’Agenzia delle Entrate, l’Ispettorato del Lavoro, i Carabinieri, i Vigili Urbani, i Vigili del Fuoco, l’Asl, l’ARPC, la Polizia Provinciale, la Guardia Forestale e in relazione al tipo di attività anche il Guardiapesca…

Non vorremmo che quel giorno, con quell’euro, i giovani ….. si prendessero un caffè!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Dalla scuola all’impresa: l’Apollosa Startup Cup accende il talento giovanile

Alberto Tranfa 4 mesi fa

“EET_Generation”: al via il laboratorio che trasforma le idee in imprese innovative e sostenibili

redazione 4 mesi fa

Benevento Boost: il 15 gennaio partiranno i laboratori di ideazione e sviluppo di imprese innovative e sostenibili

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content