fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Una… zanzarata contro l’uso delle pellicce: ‘Veg in Campania’ protesta domenica a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 26, attivisti del gruppo “Veg in Campania” protesteranno in modo molto singolare contro l’uso delle pellicce. Oltre ad effettuare un volantinaggio informativo sulle condizioni degli animali allevati e uccisi per "moda" e sull’importanza di verificare gli inserti in pelliccia di giacche e giubbotti (spesso spacciati per sintetici), i presenti metteranno in scena la "zanzarata".

La zanzarata, si legge in una nota, è un’espressione di protesta pacifica davvero particolare: i manifestanti seguono in silenzio, come in processione, tutte le signore vestite di visone o cincillà, esibendo manifesti contro l’uso delle pellicce e creando, così, non pochi momenti di imbarazzo e insofferenza. Un modo diverso per dimostrare il dissenso verso l’uccisione di animali che hanno avuto la sola sfortuna di nascere con la "pelliccia".

Proprio in considerazione di questa scelta, non ci sarà nessun insulto e nessuna secchiata di vernice sulle pellicce, preferendo una tecnica meno aggressiva e violenta, ma allo stesso modo deterrente. Inoltre, con l’appuntamento del 26 febbraio a Benevento, il gruppo "Veg in Campania" conclude la campagna contro l’uso delle pellicce condotta in tutti i capoluoghi di provincia della regione.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

12 anni fa

A San Giorgio del Sannio domenica 30 marzo presidio del movimento “Veg in Campania” contro il circo

12 anni fa

In processione dietro alle signore impellicciate: al Corso Garibaldi va in scena la “zanzarata” del Movimento VEG

12 anni fa

“Zanzarata” del Veg di Benevento contro le pellicce

12 anni fa

“Il circo è un campo di tortura”: gli animalisti del VEG Benevento contro il Circo Orfei

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content