fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forestali: il Consiglio Regionale salva lavoro e stipendio anche degli operai delle Province

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio regionale stasera ha votato una modifica alla Legge Finanziaria. Vengono cosi’ recuperati alle loro funzioni gli operai forestali in carico alle Province, lavoratori che rischiavano di rimenere per l’anno in corso senza lavoro e senza stipendio.

‘’Oggi abbiamo contribuito ad approvare in Consiglio regionale una norma che restituisce certezze a tanti lavoratori forestali’’. E’ il commento dei consiglieri regionali del Gruppo Udeur, Sandra Lonardo ed Ugo de Flaviis, firmatari dell’emendamento alla legge finanziaria 2012 votato questa sera e che in buona sostanza evitera’ l’esclusione dal redigendo Piano regionale per la forestazione dei lavoratori addetti alla forestazione dipendenti dalle Province.

Quest’ultime, infatti, ritornano in gioco. L’emendamento, firmato da tutti i gruppi e sostenuto all’unanimita’, è stato sollecitato dall’assessore regionale al Lavoro, Severino Nappi. ‘’Stasera – commentano Lonardo e de Flaviis – abbiamo raccolto l’invito delle Province e delle Parti sociali a coinvolgere, anche per il 2012, le stesse Province nel Piano per la forestazione regionale, in corso di predisposizione. Questo consentira’ anche agli operai forestali che dipendono dagli Enti provinciali di far parte a pieno titolo del nuovo Piano per la forestazione in Campania’’.

‘’Stasera abbiamo scongiurato con una tempestivita’ che non e’ frequente, il rischio di lasciare a casa e senza stipendio tantissimi lavoratori forestali. Ringraziamo l’assessore Severino Nappi che, per primo, ha sollevato la questione ed ha consentito al Consiglio regionale di raccogliere un ottimo risultato’’.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 1 mese fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 60 minuti fa

Fondovalle Isclero, Cacciano (PD): “Strada pericolosa, ANAS intervenga subito”

redazione 1 ora fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

redazione 2 ore fa

Benevento, il progetto SAI MSNA trasforma il pomodoro in un percorso di inclusione sociale

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content