fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forestali: il Consiglio Regionale salva lavoro e stipendio anche degli operai delle Province

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio regionale stasera ha votato una modifica alla Legge Finanziaria. Vengono cosi’ recuperati alle loro funzioni gli operai forestali in carico alle Province, lavoratori che rischiavano di rimenere per l’anno in corso senza lavoro e senza stipendio.

‘’Oggi abbiamo contribuito ad approvare in Consiglio regionale una norma che restituisce certezze a tanti lavoratori forestali’’. E’ il commento dei consiglieri regionali del Gruppo Udeur, Sandra Lonardo ed Ugo de Flaviis, firmatari dell’emendamento alla legge finanziaria 2012 votato questa sera e che in buona sostanza evitera’ l’esclusione dal redigendo Piano regionale per la forestazione dei lavoratori addetti alla forestazione dipendenti dalle Province.

Quest’ultime, infatti, ritornano in gioco. L’emendamento, firmato da tutti i gruppi e sostenuto all’unanimita’, è stato sollecitato dall’assessore regionale al Lavoro, Severino Nappi. ‘’Stasera – commentano Lonardo e de Flaviis – abbiamo raccolto l’invito delle Province e delle Parti sociali a coinvolgere, anche per il 2012, le stesse Province nel Piano per la forestazione regionale, in corso di predisposizione. Questo consentira’ anche agli operai forestali che dipendono dagli Enti provinciali di far parte a pieno titolo del nuovo Piano per la forestazione in Campania’’.

‘’Stasera abbiamo scongiurato con una tempestivita’ che non e’ frequente, il rischio di lasciare a casa e senza stipendio tantissimi lavoratori forestali. Ringraziamo l’assessore Severino Nappi che, per primo, ha sollevato la questione ed ha consentito al Consiglio regionale di raccogliere un ottimo risultato’’.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 1 mese fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 1 mese fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 13 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 15 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 17 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 17 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 19 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content