fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata dei Goti ospita la conferenza regionale del Pd sull’agricoltura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 A Sant’Agata dei Goti si terrà la conferenza regionale del Pd sull’agricoltura dal titolo: “Coltiviamo il futuro-un moderno sistema agricolo ed agroalimentare per la Campania, per l’Italia, per l’Europa” in programma venerdì 24 Febbraio, dalle ore 9 del mattino, presso l’ex sala ‘Cinema Italia’”. Ad intervenire , il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Benevento e componente della Consulta Nazionale dell’Agricoltura del Pd Carmine Valentino: “Sono onoratissimo di ospitare la Conferenza Regionale Programmatica sull’Agricoltura del Partito Democratico. Sarà una giornata di dibattiti, di confronto e di proposte dove interverranno diversi esponenti del settore tra cui l’on. Paolo De Castro, Presidente della Commissione Agricoltura al Parlamento Europeo e l’on. Enzo Lavarra, presidente del Forum Nazionale Politiche Agricole del Pd. Questo evento – afferma Carmine Valentino – testimonia che l’Agricoltura è al centro dell’agenda politica del PD a livello regionale, nazionale ed europeo. Il PD è l’unico partito che mette al centro il tema dell’Agricoltura, una centralità che purtroppo l’attuale guida della Regione Campania non ha ancora dato. Basti pensare che fino ad oggi non abbiamo ancora un assessore regionale all’agricoltura e questo è molto grave visto che la nostra regione è ricca di agroalimentare d’eccellenza. Oltre alla valorizzazione e alla promozione delle nostre eccellenze – dichiara l’assessore Valentino – abbiamo la necessità di individuare quale strategia intraprendere per stabilire quali nuove funzioni per gli enti locali territoriali, Unione di Comuni o Comunità Montane, in materia di difesa e promozione del territorio”.
Il programma della giornata prevede tra gli altri l’intervento dell’on. Paolo De Castro (Presidente Commissione Agricoltura Parlamento Europeo), di Enzo Amendola (Segretario Regionale PD), le testimonianze di operatori Campani nei comparti di eccellenza e l’intervento delle diverse organizzazioni Agricole e Sindacali Regionali (Cia – Coldiretti – Confagricoltura – Flai Cgil – Fai Cisl – Uila Uil), Giuseppe Russo (Capogruppo PD al Consiglio regionale della Campania), i Deputati e Senatori della Campania, componenti della Commissione Agricoltura e l’on. Enzo Lavarra (Presidente Forum Nazionale Politiche Agricole PD).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 1 settimana fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 11 minuti fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

redazione 53 minuti fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

redazione 58 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Il Sannio riparte dal lavoro e dai giovani. Serve unità per costruire futuro e sviluppo”   

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 11 minuti fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

Giammarco Feleppa 60 minuti fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

redazione 2 ore fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content