fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le novità, e il successo, di ItaliadellaCultura.it nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La vita culturale dei sanniti ha trovato in ItaliadellaCultura.it il nuovo punto di riferimento. Da qualche mese online, i beneventani si informano quotidianamente sul sito riguardo ciò che Benevento e i comuni della Provincia hanno da offrire, con costanti aggiornamenti su programmazioni cinematografiche, mostre, corsi, spettacoli teatrali, eventi per i bambini, concerti e tanto altro. Una delle fonti principali da cui i cittadini attingono le informazioni – si legge nella nota diffusa alla stampa –  è la newsletter inviata settimanalmente dal Coordinatore del comune agli utenti registrati (in continuo aumento). Inoltre il sito, in costante aggiornamento, è stato arricchito con una nuova sezione dedicata all’accoglienza, un box in cui sono presenti gli operatori turistici locali che offrono servizi di ristorazione e pernottamento, che completano l’offerta culturale del Sannio.

Nonostante la grande quantità di eventi inseriti, gli operatori culturali sembrano non aver ancora realizzato pienamente le potenzialità del portale; ogni operatore dispone di un proprio mini-sito, una pagina personale con ogni tipo di informazione, attraverso cui gestire autonomamente l’inserimento degli eventi.
ItaliadellaCultura.it attraverso la rete creata dai diversi Coordinatori locali (uno per ogni Comune), e fra questi e i numerosi operatori culturali e turistici della propria zona, rappresenta la principale guida italiana in merito a qualsiasi tipologia di evento, e il capitale referente in merito a offerta culturale. La capillarità e la georeferenzialità del portale è senza precedenti in Italia.

Anche in merito a formazione e lavoro, ItaliadellaCultura.it ha concluso una partnership con l’Università di Bari per attivare una serie di tirocini e coprire così i Comuni ancora sprovvisti di un Coordinatore locale. Un’opportunità aperta a tutte le Università italiane, destinata maggiormente alle facoltà di Lettere e scienze della Comunicazione. Tante altre le novità del portale, in continua crescita, per avere la cultura a portata di click.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content