fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Inaugurato il centro di formazione della Protezione Civile a Pesco Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurato ieri, a Pesco Sannita il Centro di Formazione della Protezione Civile, dedicato all’ Ing. Antonio Barone, Comandante Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il Sindaco Antonio Michele, l’ Amministrazione Comunale tutta, ed il Coordinatore del Nucleo Carlos A Sorrentino, hanno fatto gli onori di casa, ricevendo le rappresentanze istituzionali, che hanno accolto l’ invito in primis la Sig.ra Angelina Barone Vessichelli, consorte del compianto Ing. Antonio Barone, il sostituto Procuratore della Repubblica dott. Marcella Pizzillo, il Ten. Angelo D’ Aiuto, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Benevento, il Presidente di ConfCommercio Imprese per l’ Italia Nicola Romano, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pesco Sannita Mar. Antonio Mirra, una rappresentanza del Nucleo di Dugenta guidata dall’ Ing. Gabbriele Iadevaia, il Parroco di Pesco Sannita don Massimo Bertoncello, il Professore Giuseppe Lungo, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’ Università Federico II – il Prof. Pietro De Paola, Direttore dell’ Osservatorio Sismico “ Luigi Palmieri”.

Hanno presenziato alla cerimonia, prosegue la nota diffusa alla stampa, i responsabili di settore del Nucleo di Protezione Civile : l’ Ing. Roberto De Toma, Geol. Piero La Brocca, l’ Arch. Giandomenico Inglese, Arch. Giovanni Della Monica, Geom. Emiddio Santarcangelo e Giuseppe Sabella, ed i Capo Squadra Antonio Sorrentino, Vittorio De Simio, GianCarlo Minicozzi, Andrea Ialeggio, Nicola De Sciscio, oltre alle varie unità della struttura.

La cerimonia, svoltasi con la benedizione dei locali, lo svelamento dell’ insegna della scuola intitolata al compianto ing. Antonio Barone, ed il taglio del nastro, da parte della Sig.ra Barone Vessichelli, ha fatto vivere ai partecipanti momenti in ricordo dell’ Ing. Antonio Barone, di intensa commozione. Nel corso degli interventi, da parte degli autorevoli relatori, è emerso chiaramente che la Scuola, perseguendo l’ Idea e l’ insegnamento dell’ Ing. Antonio Barone, ci deve indurre a programmare e diffondere questo nuovo aspetto della “cultura della Protezione Civile” essa si propone quindi, di contribuire alla formazione di una < cultura del rischio>, e di conseguenza alla creazione di una coscienza e di una educazione ai più elementari comportamenti da tenere in caso di calamità. Il Centro di formazione, oltre ai corsi base, ed avanzati di primo soccorso, che saranno avviati nei prossimi giorni, organizzerà, grazie al rapporto di collaborazione con Dipartimento di Scienze della Terra dell’ Università Federico II, per il tramite del Prof. Giuseppe Luongo, dei campus ed un progetto di ricerca finalizzato allo studio ed alla mitigazione del rischio sismico nel Sannio. A conclusione un grazie particolare, per la collaborazione ai fini della buona riuscita dell’ iniziativa va’ rivolto alla Pro-Loco ed al forum dei giovani , che hanno curato con grande maestria e professionalità il rifresco. Ancora una volta, anche in periodi di magra, l’ unione delle forze e lo spirito di abnegazione è riuscito a superare ostacoli dovuti a ristrettezze economiche, apparentemente insormontabili.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 4 settimane fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

redazione 1 mese fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

redazione 1 mese fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 38 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content