fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Indennità di disagio al comune di Benevento, la decisione non poteva che essere questa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario responsabile della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento, Antonio Pagliuca, e gli RSU Giampiero Catillo, Donato Calabrese e Fioravante Bosco prendono atto, “con soddisfazione, che le indennità di disagio per i lavoratori del Comune di Benevento saranno corrisposte, così come richiesto dal nostro sindacato, anche per i mesi a venire. La notizia è trapelata a seguito della conferenza dei dirigenti a cui ha partecipato anche il sindaco, Fausto Pepe. La decisione di non interrompere l’erogazione delle spettanze ai lavoratori è il naturale epilogo delle contestazioni formulate dalla Uil Fpl nella riunione dello scorso 14 febbraio 2012. In buona sostanza l’articolo 5 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Regioni e Autonomie Locali dell’1/4/1999 recita che gli accordi “conservano la loro efficacia fino alla stipulazione, presso ciascun Ente, dei successivi contratti collettivi decentrati integrativi”. Quindi l’unilaterale sospensione dell’erogazione delle indennità proposta dai dirigenti non era attuabile. E bene ha fatto il primo cittadino ad impedire che, proprio in questo difficile periodo per l’economia sannita, i lavoratori perdessero un pezzo di salario regolarmente contrattualizzato.

Per il medesimo motivo anche le due indennità professionali per il personale degli asili nido devono essere erogate senza soluzione di continuità, poiché previste sia dal contratto nazionale che da quello integrativo”.
“In definitiva – conclude Antonio Pagliuca – la decisione assunta dal sindaco Fausto Pepe non poteva essere che questa, attesa la precisa disposizione che non consente una vacatio contrattuale. Ma proprio questa dritta dimostra che il contratto sottoscritto in data 9 giugno 2005 dalla Uil Fpl e da sei Rsu era la decisione più giusta e doverosa poiché veniva riconosciuta una nuova progressione economica orizzontale per il personale meritevole e diminuiva l’entità del disagio, peraltro oggetto di riserve da parte dell’ispettore ministeriale Vito Tatò”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content