fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Nino D’Angelo si racconta sul palcoscenico, a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 22 febbraio continua al Teatro Massimo di Benevento la programmazione teatrale : sul palcoscenico Nino D’Angelo con il suo nuovo spettacolo ‘C’era una volta…un jeans e una maglietta’.

Uno spettacolo – si legge in una nota – tra la commedia musicale e il “one man show”. autobiografico, di Nino D’Angelo. “Sono nato doppio”, dice lo stesso Nino , “in me convivono il Nino del caschetto degli anni ’80 e quello di oggi. Finalmente i due saranno contemporaneamente in scena e parleranno l’uno dell’altro. “C’era una Volta…Un Jeans e Una Maglietta” sarà una camminata nei ricordi più belli della mia storia di artista: l’ho scritto ricordando la mia prima esperienza di musical con “Core Pazzo” e il teatro-canzone de “Il Signor G” di Gaber”. Un “one man show” giocato sulla semplicità della scena e sulla “vis” della parola, in cui Nino D’Angelo è un grande maestro: tutti sanno quanto l’artista ami raccontare e lo farà durante tutto lo spettacolo, attraverso storie che ha vissuto lungo la sua carriera, aiutato anche dalle immagini e dagli spezzoni dei suoi film, dai “flashback visivi”, come ama definirli: dal mondo dei “neomelodici” proprio alle sue pellicole di grande successo (tra gli aneddoti, ad esempio, quando il film “Nu Jeans e ‘Na Maglietta” sparigliò negli incassi con la pellicola americana “Flashdance”) ai Premi vinti, di recente, con il Cinema d’autore di Pupi Avati e con le musiche scritte per il film “Tano da Morire” di Roberta Torre. I Festival di Sanremo, i successi internazionali e i vertici delle hit-parade. Momento clou sarà l’omaggio all’alter ego, del “Nino di oggi” al “Nino con il caschetto”. Nello show, infatti, eseguirà gran parte delle sue canzoni di ieri e di oggi: dal grande autore alla canzone “di giacca”, a quella della sceneggiata e dei neomelodici.

Sarà un Nino D’Angelo “a tutto tondo”, quello della passione per il Teatro di Raffaele Viviani e dell’ammirazione per Sergio Bruni; sarà soprattutto un viaggi nei ricordi e nei sogni di intere generazioni che hanno vissuto un vero e proprio fenomeno culturale e di sostume, insomma uno show da non perdere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Innovazione e digitale, le scuole sannite protagoniste all’evento del ‘Guacci’

redazione 6 anni fa

Sir Pappano dirige l’OFB ed emoziona il pubblico: ‘Siate orgogliosi di questi giovani’

redazione 6 anni fa

“Interno Notte” apre i battenti del ‘Massimo’. Messina (99 Posse): “Quando si chiude un teatro muore qualcosa”

redazione 6 anni fa

Benevento, al Teatro “Massimo” in scena Serena Autieri e Paolo Calabresi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Progetto SEI: oltre 10mila imprese italiane guardano ai mercati esteri. Irpinia Sannio al vertice per numero di adesioni

redazione 1 ora fa

Inquinamento ambientale a Sassinoro, la Lega a Mastella: ‘Chiarisca se il Comune conferisce rifiuti da giardino ad azienda indiziata di scarico’

redazione 1 ora fa

Ministro Casellati a Benevento, Rubano (FI): “La sua presenza dimostra importanza del Sannio per il governo. Siamo operativi”

redazione 1 ora fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

Primo piano

redazione 1 ora fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 3 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 5 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

redazione 5 ore fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.