fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Danni della neve, il Pd in Regione chiede di aumentare le risorse del Piano di sviluppo rurale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Comuni, le Comunità Montane, i Consorzi di Bonifica ricadenti nelle aree colpite dalle nevicate dei giorni scorsi devono essere coinvolti nella definizione puntuale dei danni e vanno incrementate le risorse della Misura 126 rimodulando il piano finanziario del Piano di Sviluppo rurale e riaprendo tempestivamente il bando. Lo chiedono con una interrogazione al Presidente della Giunta Regionale della Campania i consiglieri del PD Rosa D’Amelio, Donato Pica ed Umberto del Basso De Caro.

In particolare, si fa notare nella interrogazione, l’ondata di maltempo ha messo in ginocchio le aree rurali della Regione, già provate dalla crisi economica e dalla paralisi dei trasporti. A causa del maltempo, i danni alle attività produttive ed agricole richiedono interventi decisi da parte della Regione con tempistica certa e risorse adeguate.

In tali situazioni di emergenza, prosegue l’interrogazione, gli Comuni, Comunità Montane e Consorzi di Bonifica, come già per il passato, sono le uniche istituzioni vicine alle popolazioni fornendo soccorsi necessari e l’utilizzo di risorse economiche prelevate dai propri bilanci.

In più, sottolineano i firmatari, il Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania prevede la specifica misura 126 che parla di “Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali ed adeguate misure di prevenzione” la cui attivazione è strettamente correlata al verificarsi di eventi eccezionali ed imprevedibili.

Le risorse su detta misura, fanno notare gli esponenti PD, si sono già rivelate insufficienti per il ripristino delle infrastrutture e delle aziende agricole danneggiate dall’alluvione del novembre 2010.

Dunque, concludono i consiglieri Regionali del PD, gli Enti Locali vanno coinvolti nella definizione dei danni. Agli stessi vanno riconosciute le spese sostenute per garantire la mobilità nelle aree interessate ed il soccorso alle persone, il rifinanziamento della misura 126 per interventi nei confronti delle aziende danneggiate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content