fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Modo di fare inconcludente: è proprio la Cisl che non vuole rinnovare il contratto decentrato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono allibito per un modo di fare ormai insolente ed inconcludente – esordisce Antonio Pagliuca, leader della Uil Fpl di Benevento – poiché proprio la Cisl Fp dimostra ancora più platealmente che il contratto decentrato integrativo per i lavoratori del Comune di Benevento non lo vuole proprio rinnovare!”.

“Va subito detto che il contratto vigente risale all’anno 2005 e fu sottoscritto solo dalla Uil Fpl e da sei Rsu su dodici. Al tempo era il miglior contratto possibile ed assegnò a tutto il personale meritevole una nuova progressione economica orizzontale, oltre a diminuire il valore dell’indennità di disagio che la corte dei conti per la Campania – continua Antonio Pagliuca – ha dichiarato illegittima poiché verrebbe erogata a pioggia. Naturalmente la Uil Fpl difende la scelta a suo tempo operata e ritiene che, sino a quando non sarà possibile sottoscrivere un nuovo accordo, il contratto del 2005 deve esplicare tutti i suoi effetti, nessuno escluso, e che non si possono bloccare le indennità pattuite”.

"Per quanto riguarda ciò che sostiene Antonio Forgione che, anche in tutti gli altri comuni in cui si reca, recita a mo’ di ritornello il suo credo, Pagliuca tiene a chiarire: “Forgione è solito fare paragoni con la regione Campania, da cui dipende, dove a suo dire non si capisce nulla, ciononostante i lavoratori regionali continuano ad incassare i soldi del contratto decentrato! Solo la nostra concretezza, devo dire, tiene banco e fa si che in tutti gli enti locali i lavoratori non siano maltrattati; fosse per le sue chiacchiere staremmo freschi! Chiacchiere che, purtroppo, al Comune di Benevento fanno presa e che per sette lunghissimi anni hanno portato al nulla assoluto, se non a riconoscimenti ad personam anche per i suoi iscritti”.

“Ciò detto e tenuto conto che è inutile pensare di continuare a far polemiche con il Forgione – conclude Antonio Pagliuca – la Uil Fpl continuerà ad impegnarsi per tentare una mediazione che appare davvero impossibile se questi sono i toni. La Uil Fpl renderà partecipe i lavoratori delle corbellerie che vengono continuamente asserite in sede di delegazione trattante e di questo modo insipido ed anacronistico che la compagine Cisl Fp mantiene da svariati anni al Comune di Benevento. Per intanto avvieremo i procedimenti legali per il riconoscimento delle due indennità a favore delle lavoratrici degli asili nido, ingiustamente penalizzate dal volgare atteggiamento di chiusura posto in essere da tale sindacato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Piazza Duomo, in Giunta ok alla Variante. Mastella e Pasquariello: ‘Passo in avanti per rifunzionalizzazione area’

redazione 2 giorni fa

‘Mezzini’ come sede scolastica provvisoria, De Stasio: ‘Mia proposta oltre due anni fa. Meglio tardi che mai’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 3 giorni fa

PNRR a Benevento, l’opposizione attacca: ‘Cantieri fermi, amministrazione inerte’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, da sabato lavaggio straordinario delle strade: il servizio interesserà tutti i quartieri della città

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 8 ore fa

Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

redazione 9 ore fa

Parcheggi, il PD: “Con subentro nuovo gestore tariffe in aumento, cittadini ulteriormente penalizzati”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 9 ore fa

Benevento, all’Addolorata saranno celebrate messe in lingua inglese e francese

redazione 11 ore fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 12 ore fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content