fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Maltempo, Colasanto: ‘Monitoraggio scrupoloso per tutti i comuni colpiti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Auspico che chi ha lanciato accuse sull’assenza della Regione Campania in questa lunga emergenza neve si ravveda e, al di là dei posizionamento partitici, ammetta che mai come questa volta la vicinanza dell’istituzione regionale è stata reale e tangibile. Oggi è il terzo giorno di seguito che l’assessore regionale alla Protezione Civile, Edoardo Cosenza, viene a Benevento".

Così il presidente della commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile del Consiglio Regionale della Campania, Luca Colasanto. "Ricordo che sin dalla settimana scorsa la Giunta Regionale, su proposta dell’assessore Cosenza, aveva deliberato lo stato di calamità ed uno stanziamento per le prime emergenze di 500mila euro, ieri l’impegno dell’assessore regionale alla Protezione Civile, da Benevento, di lavorare per far di rientrare nella copertura finanziaria nazionale le spese sostenute dai comuni per affrontare l’emergenza", prosegue Colasanto. Il quale, nel ribadire che porterà avanti la proposta "di unire la struttura dell’antincendio boschivo regionale alla protezione civile regionale per dotare ogni provincia di personale stabile per le emergenze", ha chiesto "un monitoraggio scrupoloso per tutti i comuni colpiti, ma una particolare attenzione per i comuni e le popolazioni del Fortore che già normalmente subiscono discriminazioni ed in questo momento soffrono una difficoltà senza precedenti. Dall’assessore Cosenza ho avuto garanzie in questo senso", aggiunge il presidente della commissione Protezione Civile della Campania.

Che conclude: "Ringrazio di cuore tutti gli appartenenti alle forze dell’ordine, la Protezione Civile e i volontari che in questi giorni hanno lavorato ininterrottamente per alleviare le difficoltà delle popolazioni. Ovviamente con loro un plauso a molti sindaci e amministratori comunali che hanno impiegato tutte le proprie forze per consentire ai territori di proseguire la normale attività".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Torna la neve nel Sannio: scuole chiuse in alcuni comuni del Tammaro e del Fortore

redazione 3 anni fa

Sannio, un giovedì con freddo intenso e nevicate fino a quote molto basse

redazione 3 anni fa

Castelfranco in Miscano e Montefalcone di Val Fortore, oggi scuole chiuse per precipitazioni nevose

redazione 3 anni fa

Gelate e possibili nevicate: lunedì scuole chiuse a Montefalcone di Val Fortore

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content