fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Maltempo a Benevento: la differenziata riparte, revocato l’obbligo di catene

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riparte la raccolta differenziata a Benevento già da oggi pomeriggio al rione Libertà, nella zona di Ferrovia, e contrade limitrofe. A comunicarlo è l’Asia che ha assunto la decisione alla luce delle accertate condizioni di percorribilità in sicurezza delle strade cittadine.

Revocato, per le stesse ragioni, anche l’obbligo di circolazione con catene o ruote termiche.

Questa mattina, intanto, nuova riunione del COC per fare il punto sullo stato dell’emergenza neve in città. Hanno relazionato i diversi responsabili dei settori interessati che ieri hanno affrontato efficacemente la nuova nevicata che è durata ininterrottamente 13 ore. Dal primo mattino, i mezzi spalaneve e spargisale sono stati presenti in tutte le zone della città. Circa 350 le tonnellate di sale utilizzate in questi giorni per assicurare la circolazione veicolare.
La tempestività degli interventi ha consentito di liberare prontamente le principali strade della città e di conseguenza anche il servizio di trasporto urbano che ha subito pochissime variazioni, garantendo standard di servizio anche durante i momenti di più intensa precipitazione.

Moltissimi anche i lavori per mettere in sicurezza il verde pubblico con il taglio degli alberi e dei rami pericolanti. Puliti e messi in sicurezza anche tanti marciapiedi già fruibili dalle prime ore del mattino.
Per realizzare questi risultati sono stati utilizzati 68 mezzi e 50 operai.
A questo si aggiunge la disponibilità di circa 35 automezzi di Comune e Asia, oltre a 20 autoveicoli in dotazione alla Polizia Municipale e ai vari settori.

I Servizi Sociali hanno predisposto l’accoglienza degli autotrasportatori bloccati allo stadio dove sono stati distribuiti 350 pasti caldi.  Ancora tra le attività messe in piedi dal IV settore da ricordare l’allestimento e la pulizia del centro temporaneo di Capodimonte, e la disponibilità del Centri di Accoglienza Notturna per 14 persone senza fissa dimora; l’assistenza alle famiglie prive di energia elettrica; la fornitura di materiale per gli interventi di primo intervento come pale, rastrelli rompighiaccio, torce ecc.

Dal giorno 2 febbraio e fino alla fine dell’emergenza, con provvedimento sindacale sono stati richiamati in servizio tutti i dipendenti disponibili dei settori Lavori Pubblici, Verde e Mobilità, Polizia municipale e Asia, con ampliamento dei turni di reperibilità ed incremento del lavoro straordinario, secondo necessità, con conseguenti costi per il personale in via di quantificazione. Lo stato di emergenza ha interessato più di 200 unità.
Il servizio scuolabus è stato garantito regolarmente per tutti i giorni di apertura dei plessi scolastici.

Il sindaco Fausto Pepe ha aggiunto il proprio compiacimento per i risultati garantiti alla cittadinanza ed ha dichiarato: “Voglio ringraziare per il lavoro svolto tutta la struttura organizzativa che ha operato in queste ore nella città di Benevento ed in modo particolare i componenti del Centro Operativo Comunale (COC) che con grande spirito collaborativo e di abnegazione hanno lavorato con ogni condizione meteo avversa e con grande spirito di servizio”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content