fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Castelvenere, allo studio un modello scolastico “anglosassone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Settimana ‘corta’ e prolungamento dell’attivita’ scolastica infrasettimanale con attivita’ extracurriculari. E’ questo il modello “anglosassone” ipotizzato per la scuola primaria di primo e secondo grado dall’Amministrazione comunale di Castelvenere (Benevento), retta dal sindaco Alessandro Di Santo.

A riguardo, il Sindaco ha costituito un gruppo di lavoro, composto dall’assessore alla Cultura Mimmo Ragozzino, dai consiglieri comunali Ugo Di Santo e Carlo Pascale e dal presidente del consiglio comunale Paolo Malatesta, che ha elaborato un progetto da portare avanti insieme al Dirigente scolastico, professor Antonio Galdiero.
Della bozza se ne discuterà nelle prossime ore con l’Ufficio della dirigenza scolastica di Castelvenere mentre una apposita riunione, allargata a tutti i genitori degli alunni delle scuole dell’obbligo, è stata convocata per martedi prossimo (ore 16,30) presso i locali delle scuole medie di Castelvenere.

“Con il prezioso aiuto e sostegno del dirigente e del corpo insegnante – dice il sindaco Di Santo – vogliamo creare un modello scolastico adeguato ai nostri tempi e alle esigenze dei genitori. Siamo convinti che realizzare un modello di scuola del genere sarebbe gradito alle famiglie, che avrebbero i figli a scuola fino al tardo pomeriggio, e potersi dedicare a loro per l’intero week end di ogni settimana”.

“Come amministrazione – aggiunge il primo cittadino – siamo disponibili anche a variare gli orari del servizio scuolabus per i ragazzi che raggiungono i plessi scolastici del centro dalla periferia e dalle varie contrade”.
“E’ nostra intenzione, se il porgetto verrà condiviso, – conclude il Sindaco – sovvertire la tendenza che penalizza sempre la parte più debole (come il Sud) a causa della fragilità della rete e la marginale articolazione del tempo scuola (il tempo pieno è utilizzato a Milano per l’89%, a Torino per il 65%, in tutto il Sud non raggiunge neppure le due cifre)”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content