fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Emergenza neve, Cimitile ha compiuto un sopralluogo nel Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha compiuto quest’oggi un sopralluogo nei comuni del Fortore a seguito dell’emergenza neve dovuta alle precipitazioni dei giorni scorsi, per verificare la tenuta della viabilità di competenza provinciale e la condizione delle aree maggiormente colpite dal maltempo.

Il presidente Cimitile ha innanzitutto raggiunto Castelfranco in Miscano dove è stato accompagnato dal sindaco Antonio Pio Morcone il quale ha ribadito il ringraziamento alla Provincia per il lavoro svolto sulla viabilità di competenza dell’Ente. Dopo aver salutato i tecnici comunali, le forze dell’ordine e gli operai al lavoro, il presidente Cimitile ha visitato alcune aree di Castelfranco particolarmente colpite dalla neve.

Il sindaco Morcone ha riferito al presidente che sono già numerosi i danni riscontrati dalle locali aziende agricole: in particolare la situazione è grave per i produttori di latte che non hanno potuto consegnare avendo i mezzi bloccati dalla neve. Il presidente ha invitato il sindaco a trasmettere una nota dettagliata all’assessore provinciale all’agricoltura Carmine Valentino che domani parteciperà a Napoli a una riunione appositamente convocata in Regione Campania.

Nel primo pomeriggio, poi, il presidente Cimitile si è recato a Montefalcone di Valfortore. Dopo una breve riunione presso il Municipio con il sindaco Assunta Gizzi e altri amministratori comunali, il presidente ha visitato il centro storico e alcune aree di montagna. Il presidente ha constatato la gravità della situazione e ha chiesto al sindaco dettagliate informazioni sui mezzi a disposizione e sulle necessità finanziarie per la gestione della emergenza. Il presidente, in particolare, si è detto preoccupato innanzitutto per il rischio di dissesto idrogeologico che, secondo gli amministratori di Montefalcone, potrebbe verificarsi qualora le temperature dovessero rialzarsi in maniera brusca.

Nel congedarsi e salutare gli intervenuti, si è personalmente complimentato con i Carabinieri e con il Corpo forestale dello Stato per l’encomiabile lavoro svolto finora.

Prima di raggiungere il Fortore, il presidente Cimitile, accompagnato dal dirigente del Settore Patrimonio ing. Valentino Mellillo e dal funzionario del Settore ing. Michelantonio Panarese, ha visitato il Musa (Polo museale della tecnica e del lavoro in agricoltura) in contrada Piano Cappelle, per constatare i danni subiti in particolare dalla tendostruttura ivi allocata.

Al termine della giornata, il presidente Cimitile ha voluto innanzitutto ringraziare quanti sono impegnati in queste ore per il superamento dell’emergenza: sindaci, amministratori, forze dell’ordine, operai, volontari e la struttura tecnica e amministrativa della Provincia di Benevento per l’egregio lavoro sin qui svolto per ridurre al minimo il disagio dei cittadini. Il presidente Cimitile ha poi sottolineato che il sopralluogo compiuto oggi nel Fortore è l’ennesima prova dell’emergenza a cui tutto il Sannio è stato sottoposto a causa dell’abbondante neve caduta sul territorio provinciale: da qui l’appello alla Regione Campania perché raccolga la richiesta di risorse finanziarie per la gestione dell’emergenza e la copertura degli ingenti danni delle aziende agricole. Nonostante la buona volontà di Provincia e Comuni, ha detto il presidente Cimitile, occorre lo sforzo regionale per coprire tutte le esigenze che si sono presentate in questi giorni.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 4 settimane fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 29 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 31 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content