Regione Campania
Emergenza neve, soddisfatto Colasanto per la dichiarazione dello stato di calamità regionale

Ascolta la lettura dell'articolo
“Ancora una volta l’assessore Cosenza ha mostrato grande professionalità e responsabilità portando immediatamente in Giunta una delibera per l’emergenza neve”. A dichiararlo, il consigliere regionale del PdL e presidente della Commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile dell’Assemblea campana, Luca Colasanto.
“Con la dichiarazione dello stato di calamità regionale di tipo B e lo stanziamento di 500mila euro per le emergenze immediate, l’assessore Cosenza e la Giunta Regionale hanno dato una prima risposta alle difficoltà urgenti”, prosegue Colasanto.
“Evidenziando la particolare attenzione dell’assessorato alla Protezione Civile per quanto accade sui territori”, aggiunge ancora il presidente della Commissione. Che ha intanto inviato una nota allo stesso delegato alla Protezione Civile, Edoardo Cosenza, e all’assessore regionale al Personale, Pasquale Sommese, per chiedere di unificare il personale regionale dell’anti-incendio boschivo (AIB) con quello della Protezione Civile Regionale.
“Al fine di non disperdere le competenze e professionalità del personale dei settori Foreste centrali e Decentrati (circa 250 istruttori di vigilanza AIB e 10 funzionari di P.O. AIB e di Staff AIB) con decennale esperienza in campo dell’anti-incendio boschivo e della Protezione Civile e di ottimizzare sia il sistema AIB che di protezione civile, – ha affermato Colasanto – sarebbe il caso di unificare i settori in un unico settore e di valorizzarne le risorse umane”.
Per Colasanto, infine, “l’unificazione dei settori consentirebbe la presenza fissa sui territori provinciali di presidi, con uomini e mezzi, della Protezione Civile Regionale”.