fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza neve, è continuata nel Fortore la ‘staffetta’ per distribuire i medicinali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’intervento organizzato ieri, felicemente riuscito, anche oggi la ditta che trasporta i farmaci da Benevento ha chiesto l’ausilio dell’Arma fortorina, puntando proprio sul Comando che di fatto è situato alle porte della Valle, la Stazione di San Marco dei Cavoti.

Il furgone della ditta che espleta il servizio di corriere, stante le condizioni metereologiche proibitive, ancora peggiori di quelle di ieri, giunto presso i locali della Stazione Carabinieri, ha provveduto a trasferire tutto il suo carico, stavolta particolarmente consistente, sul fuoristrada Subaru quattro per quattro dei Carabinieri, a cui è stato necessario ribaltare in parte i sedili per aumentarne la capienza. Sono infatti stati caricati tre grandi bombole d’ossigeno, da recapitare con la massima urgenza, una a Foiano di Valfortore ed altre due a Montefalcone in Valfortore, tre grosse buste di farmaci e quattro capienti scatoloni di medicinali, destinati, oltre che ai paesi succitati, anche ai comuni di Castelvetere di Valfortore e di San Bartolomeo. Anche stavolta la pattuglia di San Marco dei Cavoti, con il coordinamento della Centrale operativa della Compagnia di San Bartolomeoin Galdo, che coordina tutti i mezzi dell’Arma sul territorio fortorino, ha operato una staffetta con i colleghi delle Stazioni di Baselice, di Montefalcone in Valfortore e della stessa San Bartolomeo in Galdo, che, fattisi trovare ai confini delle rispettive giurisdizioni, hanno prelevato le scorte di medicinali sotto la neve battente, per poi recapitarle alle rispettive farmacie.

In particolare alcuni di tali farmaci erano urgentissimi, e dovevano essere necessariamente consegnati in giornata, trattandosi di farmaci salvavita. Stamattina erano inoltre già stati consegnati, mediante lo stesso sistema di staffetta, altri due scatoloni di medicinali che avevano come destinatari le farmacie di Baselice e a San Giorgio la Molara.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 3 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 3 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 32 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 46 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content