fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

De Nigris (Tèl): ‘Movida in centro storico a Benevento, l’ignavia è la peggiore delle opzioni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Sempre più spesso si contano con amarezza gli effetti nefasti della movida del fine settimana in città. A pagarne le spese è senza dubbio il Centro storico di Benevento, i cui residenti, oltre a dover subire gli schiamazzi notturni ed il via vai non autorizzato di auto, sono costretti ogni domenica mattina a contare i danni derivanti dall’inciviltà e dalla violenza dei giovani che copiosi affollano i vicoli durante la notte": è quanto scrive in una nota diffusa alla stampa Fabrizia De Nigris, del Forum permanente sulla citta e sulla provincia.

"Fino a qualche tempo fa gli strascichi delle notti brave si limitavano, se così si può dire, alla sporcizia delle strade, bottiglie rotte, bicchieri sparsi ovunque, cattivo odore dovuto alla scellerata abitudine di urinare vicino alle abitazioni. La cronaca più recente, però, si è aggravata purtroppo con il resoconto di sempre più frequenti atti violenti che in molti casi hanno come epilogo il trasferimento dei protagonisti in ambulanza.
Solo qualche giorno fa, il sindaco nel corso dell’incontro con il Comitato del Centro storico, ha promesso azioni più incisive per contrastare questo triste fenomeno, minacciando tolleranza zero nei confronti degli esercizi commerciali non in regola. Ma è giusto attribuire tutte le responsabilità del caso ai gestori dei locali ed all’inciviltà di giovani apparentemente tranquilli che nelle ore notturne si trasformano in vandali?

Sicuramente certi atteggiamenti non vanno avvalorati ed in nessun modo giustificati, ma viene spontaneo interrogarsi in merito alla mancanza dei controlli. Se non si riesce a trovare un accordo per l’introduzione di un terzo turno da parte della Polizia Municipale (in questo modo sarebbe garantita anche la presenza notturna dei vigili urbani e, chissà forse, si potrebbe scongiurare finanche la sciagurata abitudine di lasciare le auto in sosta nella parte alta del Corso Garibaldi), perché non approfittare della massiccia presenza in città delle telecamere di sorveglianza?
Sarà perché molti dei sistemi di video sorveglianza sono in disuso o non ancora funzionanti, sarà che il modello israeliano da noi non funziona o ciò accade semplicemente perché nessuno dei tanti dispositivi che vigilano sulla città è stato istallato lungo gli affollati vicoli del sabato sera beneventano? Forse il finanziamento di altri 800mila euro da parte del Governo permetterà di fronteggiare questa carenza, ma al momento sono tante le soluzioni al vaglio, che speriamo trovino presto applicazione visto che stiamo parlando di una condizione di degrado e di inciviltà che interessa una zona della città patrimonio dell’Unesco. Ciò si riflette, negativamente, sul turismo, non incentivato dall’attuale amministrazione. Mancano servizi igienici e, di contro, regna la sporcizia. Ciò determina un lavoro ulteriore anche da parte dell’Asia. Ma di ciò nessuno parla!"

"L’attuale amministrazione – prosegue De Nigris – sembra ignorare che il centro storico, i suoi residenti ed i cittadini di Benevento tutti, meritano rispetto, meritano maggiore attenzione.
L’attuale giunta non può più tergiversare; non può più stare a guardare, il tempo è ormai scaduto, la misura è colma; ebbene, è giunto il momento di una presa di posizione politica, con decisioni e scelte anche impopolari ma necessarie. L’attuale amministrazione deve “scegliere” quale vocazione dare al centro storico interessato dalla “movida”; sia essa una inclinazione di carattere tipico (come ad esempio il “quartiere latino” come proposto dalla scorsa amministrazione), sia essa una inclinazione maggiormente votata alla tutela del patrimonio Unesco; si può solo ribadire che l’ignavia è la peggiore delle opzioni".
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Movida a Benevento: segnalato un giovane per droga, sanzioni a locali per alcol ai minori e multe per soste selvagge

redazione 3 settimane fa

Aggressione in centro, locali indignati: ‘La sicurezza per spazi, clienti e residenti è nostra priorità’

redazione 1 mese fa

C’è ‘Janara’: sabato musica fino alle 2 di notte. Definito anche il piano traffico nel centro storico

redazione 2 mesi fa

Movida e sicurezza sul luogo di lavoro, controlli serrati nel weekend: due patenti ritirate e locale sanzionato

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content