fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento sull’emergenza neve in città: ‘Ora bisogna spalare la neve e tenere a bada gli sciacalli. Poi faremo i conti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Ci sarà tempo nella prossima settimana per analizzare le ragioni dei ritardi, degli errori e delle responsabilità per gli interventi connessi alla “emergenza neve” di competenza degli enti e delle autorità preposte, ma adesso dinanzi all’annuncio di altre corpose nevicate, non c’è tempo per le polemiche che pure sono, e saranno, legittime. Ora bisogna rimboccarsi le maniche in una condizione difficile anche per il livello di degrado delle relazioni umane e civili a Benevento": è quanto scrive in una nota il presidente dell’associazione Altrabenevento, Gabriele Corona.

"E’ noto che quando una comunità si ritrova in emergenza, per qualunque ragione, possono accadere due cose: ritrova il significato della solidarietà oppure esalta le negatività e gli egoismi.
Ero molto giovane quando ci fu il terremoto del 1980 ma ricordo bene la gara di solidarietà che i cittadini di ogni quartiere, di ogni contrada o condominio furono capaci di organizzare per passare quella notte drammatica tra tende improvvisate, assistenza e cura ai bambini e agli anziani, rifocillamento collettivo. Questa volta, invece, si notano comportamenti diversi e preoccupanti che esaltano le differenze da tempo presenti tra noi beneventani, incapaci di ragionare come comunità. Accade, infatti, che gli assidui passeggiatori di Corso Garibaldi si lamentano perché notano comuli di neve anche nel salotto buono, ma non si rendono conto di quanto accade in molte contrade, senza energia elettrica da alcuni giorni, con gli abitanti costretti a sciogliere la neve per bere, isolati per la impraticabilità delle strade.

"Ci sono certamente le responsabilità delle autorità preposte, – prosegue Corona –  ma la mancanza di solidarietà degli altri cittadini è un segnale drammatico. Succede pure che al supermercato le persone civili lascino l’auto nel parcheggio in mezzo alla neve, mentre quelli abituati a sentirsi i padroni della città, lascino il macchinone fuori dagli spazi di sosta, vicino all’entrata, incuranti del disagio che questo provoca ad altri. L’emergenza neve rende ancora più visibile l’atto d’assoluta arroganza di quei personaggi che lasciano l’auto regolarmente in seconda fila anche quando una parte della carreggiata è occupata dalla neve. Si tratta, in genere, di “figli di papà” o delinquenti, che così facendo devono esprimere il loro potere e la necessità di differenziarsi dai fessi che rispettano le regole. E durante questa emergenza accade anche di peggio. Qualche commerciante, ad esempio, vende i doposci ad un prezzo doppio di quello chiesto il giorno prima. Ma su chiesto sciacallaggio torneremo perché adesso vogliamo mettere in risalto anche gesti e comportamenti responsabili, come quello del poliziotto che è andato a lavorare con il trattore, i contadini che hanno portato soccorso ai loro vicini, i cittadini che hanno fatto rete con i giornalisti per segnalare le necessità di interventi urgenti.

Accogliamo inoltre con grande piacere altre quattro buone notizie: il sindaco Fausto Pepe e il consigliere Carmine Nardone, capo dell’opposizione, si sono sentiti ed hanno deciso di mettere insieme le loro competenze ed esperienze per gestire l’emergenza; il presidente dell’ASIA, Lucio Lonardo e l’assessore provinciale all’ambiente, Gianluca Aceto, hanno trovato il modo di assumere per l’emergenza i dipendenti dei Consorzi Rifiuti da tempo senza lavoro; due noti intellettuali, il vice sindaco Raffaele Del Vecchio e l’ex assessore alla cultura, Nazzareno Orlando, oggi e domani insieme spaleranno la neve ghiacciata, soprattutto nei luoghi frequentati dagli anziani, con tutti i volontari che vorranno seguire l’esempio; i sindacati hanno chiesto a tutti i dipendenti del Comune e degli altri Enti interessati di effettuare volontariamente due ore di straordinario non retribuito.
Purtroppo si tratta di notizie che, per ora, non sono veritiere, ma potrebbero diventarlo".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

redazione 8 mesi fa

Torre, da Altra Benevento esposto all’Ispettorato: ‘Cominciano lavori di abbattimento senza recinzioni e norme di sicurezza’

redazione 9 mesi fa

Crisi idrica, Corona: ‘Perché nessun programma per riutilizzare l’acqua della diga di Campolattaro svuotata?’

redazione 12 mesi fa

Corona: ‘Alla scuola Torre installato il cantiere con le lezioni in corso’

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content