fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Neve nel Fortore e Matese: chiuse alcune scuole e strade comunali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Monti innevati in tutta la provincia di Benevento. Da questa mattina nevica sulle zone montuose della provincia di Benevento e, in particolare, sul versante del Matese e nelle aree del Fortore.

Scuole chiuse sul versante sannita del Matese: a San Marco dei Cavoti un’ordinanza del sindaco ha interrotto l’attività didattica per due giorni, mentre a San Giorgio La Molara l’ordinanza di chiusura ancora non c’è ma gli studenti sono stati rimandati a casa prima del termine delle lezioni, e per la nottata è attesa anche una nevicata. Stesso scenario nel Fortore dove i primi cittadini dei comuni di Morcone e Cusano Mutri hanno deciso di chiudere le scuole per l’intera giornata di oggi e domani.

Leggera preoccupazione desta anche la viabilità, alcune strade comunali, infatti, sono già state chiuse al transito per impraticabilità della carreggiata. Sulle arterie provinciale, invece, il traffico procede regolarmente senza particolari problemi alla viabilità, anche se per la notte si attende gelo e neve che potrebbe far scattare l’obbligo delle catene per gli automobilisti.

Il freddo polare che si è abbattuto sull’Italia potrebbe continuare per altri dieci giorni, ad affermarlo è l’istituto di Biometeorologia del Cnr. Le previsioni dell’istituto di ricerca, prevedono infatti che la massa d’aria fredda possa stazionare sul cielo dello stivale per ancora dieci giorni provocando abbassamenti di temperature e nevicate. La causa di questo fenomeno, assai raro, aggiungono gli studiosi, va ricercata nell’indebolimento del vortice polare che ha permesso alla massa di aria gelida, di solito bloccata da barriere naturali come Balcani ed Alpi, di giungere stavolta sino al mediterraneo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 3 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content