fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Castelvenere: il segretario dell’Api chiede al Sindaco di ridurre l’aliquota IMU

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Il decreto Salva Italia del governo Monti ha anticipato la sperimentazione dell’Imposta Municipale Propria (IMU) in tutti i Comuni già dal 2012 estendendo questa nuova tassa anche alle prime case, ma pochi sanno che la stessa norma prevede all’articolo 13 comma 7 che i consigli comunali possono variare l’aliquota del 0,4 per cento in aumento o in diminuzione fino a 0,2 punti percentuali. Lo ricorda il segretario cittadino dell’Api di Castelvenere Giuseppe Simone che ha chiesto formalmente al Sindaco Alessandro Di Santo e al Consiglio comunale di abbassare l’aliquota sulla prima casa da 0,4 per cento allo 0,2 per cento.La casa di abitazione è un bene fondamentale e irrinunciabile.

Nell’ambito dell’applicazione dell’Imu è stata rivista al rialzo la rendita catastale degli immobili nella misura del 5% e contestualmente è stata decisa una crescita del 60% della base imponibile sulla quale calcolare l’imposta. Per cui se prima la rendita catastale si moltiplicava per 100 ora va moltiplicata per 160 con un conseguente pesante innalzamento dell’imposta dovuta. Le prime stime parlano di una spesa media di circa 230 euro che ogni famiglia dovrà sborsare per tale imposta. In considerazione della facoltà attribuita ai Comuni di dimezzare o aumentare del 2% l’aliquota base del 4% prevista per le abitazioni principali e considerato il particolare momento di crisi, con notevoli ripercussioni finanziarie soprattutto per quelle appartenenti ai ceti medi, è giusto proporre al consiglio comunale di far impegnare al Sindaco e la giunta municipale a stabilire, sin da ora, l’abbassamento dell’aliquota base per la prima casa dal 4% al 2%.

«Speriamo che la maggioranza si metta una mano sulla coscienza e valuti la nostra proposta. Oltre ad abbassare l’aliquota sulla prima casa abbiamo chiesto anche di abbassare al minimo l’aliquota sui terreni agricoli essendo Castelvenere una cittadina prettamente agricola. Sono convinto -conclude Simone – che ridurre al minimo l’Imu sulla prima casa sia un intervento di equità che ogni amministratore dovrebbe fare proprio».

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 mese fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 2 mesi fa

Castelvenere: riapertura straordinaria del Museo della Civiltà Contadina in occasione di “Pizza e Falanghina”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content