fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Polizia Postale. Computer bloccato e richiesta di una somma per ‘liberarlo’: è solo un virus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Negli ultimi giorni sono pervenute alla Sezione Polizia Postale di Benevento numerose segnalazioni di cittadini che lamentavano il blocco del proprio computer con la comparsa sullo schermo di un avviso proveniente apparentemente da organi istituzionali, solitamente la Guardia di Finanza, con cui si avvertiva l’utente che il computer era stato bloccato a causa di una “navigazione” vietata per legge. A seconda dei casi, il messaggio avvisava che sul computer era stata rilevata la presenza di materiale pedopornografico, oppure di e-mail contenenti messaggi terroristici, o altre fantasiose motivazioni.

Ciliegina sulla torta, nel messaggio veniva richiesta la somma di 100 euro da versare su un certo conto corrente oppure su una carta prepagata, per poter ottenere lo sblocco del computer.

In realtà, il messaggio è totalmente falso e non è altro che l’azione di un virus informatico che ha attaccato il computer dei malcapitati durante la navigazione in internet, solitamente su siti a carattere pornografico, e nasconde un tentativo di truffa.

Il fenomeno, già conosciuto da tempo dagli addetti ai lavori e segnalato la prima volta dalla stessa Guardia di Finanza con apposito comunicato, negli ultimi tempi sta registrando una massiccia diffusione, anche perché sono molte le persone che si affrettano ad effettuare il pagamento per evitare situazioni imbarazzanti in famiglia o sul luogo di lavoro. Tuttavia, il pagamento della somma richiesta non porta ad alcuno sblocco del computer perché, come detto, non vi è un nessun intervento esterno da parte di qualcuno, ma è solo un problema interno del computer.

La soluzione del problema, peraltro molto semplice, consiste nella rimozione manuale del virus informatico, che può essere effettuata tranquillamente da un utente mediamente esperto. Ai principianti, invece, il consiglio è di farsi aiutare da un amico, oppure rivolgersi alle forze dell’ordine per ottenere aiuto.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 3 mesi fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

redazione 3 mesi fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 mesi fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

Dall'autore

Marco Staglianò 41 minuti fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 11 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 12 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 12 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

Primo piano

Marco Staglianò 41 minuti fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 11 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 14 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 14 ore fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content