fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Nasceranno a Cerreto Sannita gli “Orti sociali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Comunale cerretese rende noto che il Comune di Cerreto Sannita è beneficiario di un finanziamento regionale volto a sovvenzionare l’istituzione degli ‘Orti Sociali’. La Regione Campania, che ha assegnato il finanziamento con decreto dirigenziale n. 47 del 4/4/2011, ha stanziato 25mila euro per il progetto.
 

Gli ‘Orti Sociali’ sono una proposta di natura comunitaria, culturale ed ambientale, che si pone l’obiettivo di sviluppare percorsi di integrazione sociale e generazionale, al fine di migliorare sia il reinserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati che la comunicazione intergenerazionale mirata alla diffusione della cultura territoriale.
Essi saranno istituiti nella parte alta di Cerreto, in località San Giovanni. Sarà così garantita ai destinatari del progetto, in gran parte anziani e disabili, la possibilità di operare in un salubre contesto rurale. Beneficerà dell’iniziativa anche il territorio di San Lorenzo Maggiore, che vedrà l’attività degli Orti Sociali affiancarsi a quelle del Centro Diurno Polifunzionale laurentino.
 

I destinatari più importanti, oltre ai disabili (che potranno accedere ad attività socio-occupazionali), sono gli alunni dell’Istituto Comprensivo “A. Mazzarella” che si vedranno coinvolti in percorsi didattici di educazione alimentare ed ambientale, nonché di interazione sociale con gli anziani, depositari di un patrimonio tradizionale sulle colture biologiche autoctone e locali. A sostegno della partecipazione scolastica, verranno realizzati un orto, una serra e un laboratorio con scopi didattici. Saranno, in un secondo momento, coinvolte anche le altre scuole della provincia, al fine di creare una attività di socializzazione tra gli studentiscolari, gli anziani e i disabili, volta a creare nuovi canali di comunicazione emozionale ed esperienziale.
 

Partner dell’iniziativa, oltre all’IC “A. Mazzarella” di Cerreto Sannita, la Legambiente di Telese Terme e l’AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) di Napoli. Gli Orti Sociali di Cerreto Sannita godranno anche della collaborazione della Facoltà di Architettura della Seconda Università di Napoli, che con la viva esperienza dell’Orto San Lorenzo di Aversa ha saputo sfruttare appieno il connubio tra natura, cultura e iniziative sociali.
Il Sindaco di Cerreto Sannita, dott. Pasquale Santagata, esprime soddisfazione per l’accoglimento del progetto presso l’Ente Regionale e si dice certo che quest’esperienza non potrà che contribuire a recuperare tradizioni e trasmettere valori, nonché a dare un’opportunità a chi sarebbe altrimenti messo da parte, tramite l’importante coinvolgimento intergenerazionale.
Nel Sannio, oltre a Cerreto Sannita, godranno del finanziamento sugli Orti Sociali anche i comuni di Montesarchio e Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content