fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Problemi acqua torbida a Pontelandolfo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Alto Calore Servizi s.p.a., ente gestore della rete idrica comunale, con nota n. 4516 del 6 dicembre 2011comunicava il verificarsi di fenomeni di intorbidamento alla sorgente S. Elmo e la necessità di limitare l’uso dell’acqua per scopi non potabili alle popolazioni delle località Piana di Lanna, Lombardara, S. Caterina, Gorgotello, Pianelle e Grotte.
Il Sindaco Testa in pari data emetteva apposita ordinanza prot. 08273 di inibizione all’uso dell’acqua della rete idrica comunale per scopi potabili.

A far data dal 6 dicembre 2011 l’Alto Calore non ha mai comunicato il ristabilirsi dei parametri in conformità a quelli previsti dal D.L.vo 31/01 e s.m.i. e, pertanto, detta ordinanza a tutt’oggi non è stata revocata. Questa è una problematica che purtroppo a Pontelandolfo si presenta con molta frequenza durante l’anno. Già dal 2006 gli abitanti delle contrade interessate denunciavano all’Alto Calore il frequente verificarsi del fenomeno di intorbidamento dell’acqua che sgorga dai rubinetti delle loro case, pressoché quasi mai potabile, sottolineando una “situazione semplicemente assurda e disdicevole oltre che per la salute e l’igiene di ognuno di noi – scrivono i capi famiglia delle contrade – anche per i nostri portafogli; oltre a pagare il canone siamo costretti ad acquistare acqua imbottigliata (sappiamo bene tutti quanto costa!)”.

Il contratto di erogazione dell’acqua potabile di natura privatistica è soggetto alla normativa di specie del codice civile ed è regolato da norme di legge che fissano la qualità dell’acqua prestata e a fronte di tale inadempienza contrattuale è prevista la riduzione dl 50% della tariffa applicata, secondo l’art. 13 del provvedimento C.I.P. n. 26/75, oltre al risarcimento del danno patrimoniale, per il quale l’utente ha l’onere della prova e del danno biologico, come danno alla salute, che il giudice può stabilire in via equitativa.

Il Sindaco Testa non fa fatto mancare il suo sostegno alla protesta dei cittadini scrivendo qualche tempo fa una nota all’Alo Calore in cui sottolineava l’opportunità di provvedere alla sospensione, almeno nei mesi invernali di maggiore concentrazione delle piogge, del pagamento delle bollette di tutte quelle utenze interessate dall’intorbidamento delle acque, oppure di procedere ad una significativa riduzione del canone dovuto. Stante la mancata risposta alla dell’Alto Calore, il Sindaco sollecitava la Società irpina ad intraprendere le iniziative di competenza che il caso implicava. A tutt’oggi tutto tace! Gli abitati delle contrade Piana di Lanna, Lombardara, S. Caterina, Gorgotello, Pianelle e Grotte continuano ad utilizzare acque imbottigliate per bere, per cucinare e per lavarsi, con evidenti costi supplementari onerosi oltre al già dovuto canone di fornitura di acqua “potabile” all’Alto Calore Servizi s.p.a.

Non si può fare altro a questo punto che affidarsi alle decisioni dei vertici dell’Alto Calore, e restare nella fiduciosa speranza che al più presto nelle zone interessate la situazione idrica possa tornare alla normalità, come si conviene in un paese civile del Terzo Millennio.

Gabriele Palladino

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Acqua, viticoltura e cambiamento climatico: focus a Benevento

redazione 3 settimane fa

Acqua, non solo Benevento: ordinanza anti-spreco anche in diversi comuni sanniti

redazione 3 settimane fa

Benevento, uso responsabile dell’acqua potabile: c’è l’ordinanza del Comune

redazione 3 settimane fa

Acqua, Mastella alla città: “Guardiamo al futuro con più serenità ma facciamone un uso intelligente e oculato”

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 38 minuti fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 1 ora fa

Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

redazione 1 ora fa

“Telesia for Peoples” 2025: a chiudere l’evento domenica sera sarà il dj set di Bl4ir

Primo piano

redazione 1 ora fa

Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 20 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.