fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Forum dei Beni Comuni, ha aderito anche la Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha partecipato con l’assessore all’ambiente Gianluca Aceto al Forum dei Beni comuni, organizzato dal Comune di Napoli.

L’assessore Aceto ha portato. nel corso dei lavori, l’adesione dell’Amministrazione presieduta da Aniello Cimitile e l’impegno a contribuire ad un rinnovato esercizio del diritto di cittadinanza e di partecipazione democratica alla vita pubblica nelle quattro macrotematiche oggetto di dibattito a Napoli: economia territoriale; beni e servizi pubblici, politiche del welfare e del lavoro ed infine ambiente e modelli urbani.

L’incontro, ha detto Aceto, è stato contrassegnato dallo sforzo degli enti locali territoriali, dei Sindacati, delle Associazioni, dei movimenti per una riaffermare il valore del bene pubblico e della cosa pubblica e per individuare le linee programmatiche di una lotta alla privatizzazione esasperata dei servizi che il Governo Monti vuole reintrodurre nel Paese.

Secondo Aceto, la riunione nel capoluogo partenopeo è stato il primo passo di un percorso da parte di un movimento di opinione pubblico, complesso dal punto di vista politico perché composto da più attori con più anime, ma fermo nella riappropriazione dei beni comuni e nello sviluppo di una democrazia partecipativa. L’assessore provinciale sannita, che ha partecipato in particolare al workshop sull’ambiente, ha voluto riaffermare la validità dell’amplissimo consenso di opinione pubblica registratosi nell’occasione dell’ultima tornata referendaria sui temi dell’energia nucleare e sulla non privatizzazione dell’acqua. “Occorre ora – ha detto Aceto – contribuire a dare pratica conseguenza a quel chiarissimo messaggio lanciato nella scorsa primavera dai cittadini alla classe politica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content