fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Lorenzo Maggiore, i Carabinieri in parrocchia per parlare di legalità ai giovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il ‘viaggio’ dei Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita (Benevento) nei 21 comuni di competenza che li sta impegnando in una serie di conferenze negli istituti scolastici, nelle parrocchie e fra le associazioni, per promuovere la cultura della legalità fra i giovani. L’iniziativa, che si inquadra nel più ampio progetto promosso dal Comando Provinciale di Benevento, ha lo scopo di incontrare non solo gli studenti ma anche le famiglie e le associazioni del luogo per avvicinare i cittadini alle Istituzioni e percorrere insieme la strada della legalità.

Ieri è stata la volta della parrocchia di “San Lorenzo Martire” di San Lorenzo Maggiore ove a ricevere il comandante della stazione di Guardia Sanframondi, Maresciallo Giuseppe Izzo ed il suo vice maresciallo Raffaele Siniscalchi, vi era Don Pino Di Santo e circa 50 giovani accompagnati da alcuni genitori. Nel corso dell’incontro, si legge in una nota, sono stati spiegati concetti semplici e diretti, per sviluppare maggior senso civico mediante il rispetto delle regole. La conferenza ha riguardato specifiche tematiche quali: alcoolismo, stupefacenti, bullismo e uso incontrollato di internet. Sono stati illustrati i pericoli derivanti dall’uso smodato di alcool e uso di stupefacenti in particolare per prevenire le cosiddette "stragi del sabato sera" approfondendo anche gli aspetti normativi circa le sanzioni amministrative e penali previste per chi guida in stato di alterazione dalle citate sostanze. Sono stati illustrati i pericoli derivanti dall’uso incontrollato di internet e soprattutto forniti consigli utili per evitare di cadere nelle maglie della pedopornografia. Ai giovani è stato consigliato di evitare di navigare in siti di dubbia moralità e in particolare di informare immediatamente i genitori su eventuali richieste di incontri evitando di fornire notizie sulla propria identità o sull’indirizzo di casa e sulla scuola frequentata. Ai genitori è stato chiesto di recarsi immediatamente alla stazione carabinieri per denunciare l’accaduto e/o di richiedere l’immediato intervento tramite il 112.

Al termine, numerose le curiosità alle quali hanno risposto i relatori.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

redazione 23 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 6 giorni fa

San Lorenzo Maggiore si accende con la musica di LDA: l’11 agosto grande concerto in Piazza Roma

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 33 minuti fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

redazione 2 ore fa

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

redazione 2 ore fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 5 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 6 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 6 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content