fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

‘La musica spezzata della Shoah’: consegnato ieri il premio al Conservatorio ‘Sala’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla presenza del Sottosegretario all’Istruzione, Marco Rossi Doria, e dei rappresentanti dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, sono stati assegnati a Roma, nella Sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca i premi ai vincitori della Decima Edizione del Concorso “I Giovani ricordano la Shoah”.

 

Il presidente della Giuria, Sabrina Bono, Vice Capo di Gabinetto Vicario del Ministro, dopo aver ricordato – si legge nelle note sul sito beneventano – che,  per la prima volta, viene premiato un lavoro proveniente dalle Istituzioni AFAM, ha apprezzato l’elevato livello qualitativo delle numerose opere realizzate dagli allievi delle Accademie e dei Conservatori.

 

Tra tutti i lavori presentati, la giuria ha ritenuto di dover premiare quello dell’Istituzione Musicale Sannita in quanto “unico per il notevole lavoro di ricerca e di elaborazione degli studenti” che non si sono limitati a eseguire dei brani scritti da altri ma li hanno elaborati loro stessi.

 

Il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” ha vinto il premio della Categoria AFAM, con la seguente motivazione:” Le Note della Memoria: ovvero la “musica spezzata della Shoah” è il lavoro presentato dagli Studenti del Conservatorio Statale “Nicola Sala” di Benevento. Consiste nell’elaborazione articolata e completa di partiture musicali composte nei Campi. L’opera, arricchita da un’introduzione storica a ciascuna corrispondente parte musicale, è stata realizzata attraverso l’integrazione di ottime competenze tecniche ed esecutive.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

redazione 3 mesi fa

L’Istituto Lombardi di Airola ricorda la Shoah con un progetto di lettura mirato

redazione 3 mesi fa

Il prefetto Moscarella lunedì a Montesarchio per il Giorno della Memoria. Giovedì si proietta il docufilm su Segre

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content