fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘Non si può continuare a ribadire il concetto che a Napoli non bisogna aprire discariche’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con l’approvazione del piano regionale sui rifiuti abbiamo iniziato un percorso stabilendo principi generali e ponendo punti fermi per la fine definitiva dell’emergenza rifiuti. Poi sarà necessaria la legge sui rifiuti che il consiglio regionale approverà a breve”.

Lo ha detto Paolo Romano, presidente del Consiglio regionale della Campania nel corso della trasmissione in onda su TvLuna e su Sky888 “Palazzo San Giacomo” dedicata all’emergenza rifiuti in Campania.

Per Romano è importante concentrarsi su tutti i segmenti della filiera del ciclo dei rifiuti ed in particolare sulla raccolta differenziata dalla quale dipende anche il peso della Tarsu. “I cittadini pagano bollette salate – soprattutto per il trasferimento in discarica di enormi quantitativi di immondizia. Basterebbe fare una migliore e più incisiva raccolta differenziata, portare quindi meno rifiuti in discarica e così quella ‘voce’, che nella bolletta della Tarsu è la più alta, si ridurrebbe e si pagherebbe complessivamente di meno. Credo cha anche per questo si dovrebbero semplificare le procedure per la raccolta differenziata”.

Non mancano ‘passaggi’ sull’impiantistica ed in particolare sul Termovalorizzatore previsto a Napoli Est non condiviso dal sindaco del capoluogo partenopeo, Luigi De Magistris.

“Non capisco – ha affermato il presidente del consiglio regionale – per quale motivo la realizzazione dell’impianto dovrebbe andare bene soltanto per Salerno o Acerra? Intanto bisogna pensare che da qui alla realizzazione degli impianti occorreranno anni e che nel frattempo il trasporto dei rifiuti sulle navi non sarà a costo zero”.

“Gli amministratori – ha proseguito Romano ai microfoni di TvLuna – devono lavorare seguendo le indicazioni previste dal piano ma chi non risponde deve anche essere pronto ad assumersi le responsabilità del caso”.

“Ciascuno, vedo, cerca di dare il proprio contributo, – ha poi aggiunto – ma se si continua a ribadire il concetto che a Napoli non bisogna aprire discariche o realizzare impianti le altre Province potrebbero ribellarsi. E’ chiaro che il ‘no’ demagogico, pronunciato in campagna elettorale per ottenere voti non può andare avanti ad oltranza”.

Non manco infine ‘bacchettate’ alla politica e alle società preposte alla gestione della raccolta rifiuti: “Credo che molte di queste Società utilizzino il settore per rispondere a logiche clientelari. E così ci sono impiegati che non svolgono al meglio il proprio lavoro o al contrario che rivestono ruoli inutili. In molte di queste società ci sono ad esempio più capisquadra che addetti alla raccolta. E non è un caso”.

E sulla possibilità di impiegare i disoccupati Bros nel settore della differenziata, Romano, invitando a comparare il dato sul rapporto abitanti/netturbini nelle città del Nord Italia e in Campania, dice: “Ci sono tante opportunità in molti settori che lamentano mancanza di personale. Tuttavia non credo che il settore dei rifiuti sia quello più congeniale. Ormai si è speso tanto, troppo. Bisogna soltanto procedere a migliorare i servizi e la qualità del personale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 1 mese fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 2 mesi fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Marco Staglianò 3 mesi fa

Terzo Mandato, la disperata marcia indietro di Meloni e il bivio di Forza Italia: leoni o dinosauri?

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Forza Italia, incontro a Foglianise. Rubano: “Ci interessiamo realmente dei cittadini”

redazione 55 minuti fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 4 ore fa

“Rigenerare comunità, ritrovare la politica”: l’appello di Cirocco per le aree interne

redazione 4 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 4 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 22 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content