POLITICA
Sandra Lonardo: 27 gennaio, dovere delle Istituzioni che la memoria dell’Olocausto rimanga viva

Ascolta la lettura dell'articolo
”Domani, 27 gennaio, – scrive il consigliere regionale Udeur-PPS Sandra Lonardo in una nota diffusa alla stampa – si celebra la ‘Giornata della Memoria’. Un’occasione preziosa per riflettere e per ricordare, nel silenzio che ancora reclama Giustizia, milioni di persone, soprattutto ebrei, vittime della brutalità nazista e delle assurde leggi razziali, che ancora pesano sulle coscienze di noi italiani. E’ nostro dovere continuare a fare memoria di quanto accaduto solo pochi decenni fa. Soprattutto, è dovere delle Istituzioni fare in modo che la memoria dell’Olocausto rimanga viva nei cuori e nelle menti dei nostri ragazzi, dei giovani. A loro è affidato il più alto messaggio di speranza, affinché il nuovo secolo non debba conoscere e sperimentare tragedie collettive tanto assurde quanto feroci”.
”La ‘Giornata della Memoria’ – conclude Sandra Lonardo – deve servire anche a contrastare il maldestro tentativo di negare quanto accaduto durante la Seconda guerra mondiale, anche per responsabilità del regime fascista”.