Generica
‘La Ue non sospende alcuna procedura, ma ci sono passi in avanti’

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Italia e la Commissione Ue lavoreranno insieme a livello tecnico per dare una risposta conclusiva alla crisi dei rifiuti in Campania entro giugno.
Intanto, ci sara’ uno scongelamento ”progressivo e condizionato” dei fondi finora bloccati da Bruxelles. Questo, in sintesi, il risultato del’incontro tra una delegazione italiana guidata dal ministro dell’ambiente Corrado Clini e il commissario Ue all’ambiente Janez Potockinik svoltasi oggi a Bruxelles. All’incontro hanno partecipato tra gli altri anche il presidente della regione Campania Stefano Caldoro e il sindaco di Napoli Luigi De Magistris.
”E’ una lotta contro il tempo”, ha detto Potocknik, parlando di ”tempo non illimitato”. La Ue ”non sospende alcuna procedura”, ha precisato, ma tiene in conto ”certi passi che sono stati presi” dalle autorita’ nazionali e locali.
L’Italia, secondo Bruxelles, ”non ha ancora applicato la sentenza della Corte” sui rifiuti in Campania e ”la situazione non e’ ancora stabile”. Tuttavia la Commissione e’ pronta a scongelare progressivamente i fondi di coesione all’Italia bloccati nel quadro della procedura per i rifiuti della Campania, ”a determinate condizioni”.