fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“A tavola con Antonio Tubelli”, conversazione alla Fondazione G. Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 25 gennaio, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (BN), ospiterà Antonio Tubelli, Maestro di arte culinaria. All’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, sarà presentato il nuovo libro "A tavola con Antonio Tubelli”, L’Ancora del Mediterraneo, 2011. Dopo il grande successo de "La cucina napoletana", Antonio Tubelli torna con una nuova raccolta: più di cinquanta ricette inedite sul cibo "verde" dei "mangiafoglie" e sui piatti tradizionali della cucina di "terra" dei "mangiamaccheroni". Il pane, la pasta, le patate e gli altri elementi basilari di quella cucina di terra che fonda la storia gastronomica napoletana e costituisce la principale alimentazione campana.

Si scopre, anche, nel racconto dell’Autore, la cucina fatta di insalate e caponate, di sformati e timpàni, di minestre magre e grasse, leggere e sostanziose, fino alla trionfale minestra maritata natalizia e pasquale, senza però dimenticare la cucina di mare con le diverse varietà di pesci. Un tripudio di odori e sapori che contraddistinguono e definiscono la cosiddetta dieta mediterranea. A furor di “stomaco” e di “palato”, ci sono ancora le ricette della cucina di strada («per mangiar bene non hai bisogno di forchetta e coltello») e quelle della cucina del riuso («qui-non-si-butta-via-niente»). Tante ricette per appagare le esigenze di tutti i giorni, ma anche per onorare le feste comandate e le ricorrenze obbligate. Interpretazioni e proposte che fanno scuola in un ricettario indispensabile per conoscere e cucinare seguendo i dettami del sapore e della libertà espressiva. Un’edizione unica, con ricette nuove di fornello, create o rielaborate dal grande Maestro della cucina napoletana “popolare”. Una straordinaria testimonianza di vita, di professionalità e di sensibilità alle tradizioni di un popolo, che ha dato “lezioni“ al mondo.

Gli incontri della Fondazione, aperti al pubblico, si svolgono ogni settimana e rappresentano un momento di confronto dialettico volto a favorire una crescita culturale, equilibrata e sostenibile, del territorio sannita.
 

Antonio Tubelli, uomo della solidarietà politica e dell’impegno civico, si avvicina alla cucina grazie alla scoperta e alla lettura di antichi testi della gastronomia napoletana. Nel 1996 avviene l’incontro che trasformerà la sua passione in una vera e propria professione: conosce il maestro Angelo Paracucchi, con il quale lavora fino al 2000, apprendendo tutte le tecniche della moderna cucina italiana. E’ docente nei corsi di Master Food organizzati dallo Slow Food nel quadro dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Colorno. È stato consulente gastronomico in tutte le edizioni del Salone del Gusto (Slow Food).

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 2 settimane fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 2 settimane fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

La lettera – “Il dopo la denuncia: la solitudine delle donne che sopravvivono alla violenza”

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 25 novembre 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 11 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 25 novembre 2025

redazione 6 minuti fa

La lettera – “Il dopo la denuncia: la solitudine delle donne che sopravvivono alla violenza”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 11 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content