fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il presidio antirazzista fa tappa a San Giorgio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidio antirazzista tenuto a Benevento il 14 gennaio ha registrato un successo notevole: complessivamente sono state raccolte oltre 200 firme per le due proposte di legge della campagna «L’Italia sono anch’io» (cittadinanza ai bambini figli di migranti nati in Italia e diritto al voto amministrativo per gli immigrati residenti da almeno cinque anni sul territorio italiano) e per una petizione, promossa dal progetto Melting Pot Europa, volta a chiedere il rilascio di un permesso di soggiorno per ragioni umanitarie ai profughi giunti dalla Libia; hanno partecipato oltre 50 richiedenti asilo fuggiti dalla guerra; sono stati distribuiti circa 1.000 volantini per informare la popolazione sulle deficienze della legislazione italiana in materia di migrazioni.

La Rete Commons – Uniti per i Beni Comuni ha deciso di scendere di nuovo in piazza, questa volta a San Giorgio del Sannio, con un nuovo presidio antirazzista che si terrà domenica 22 gennaio sul viale Spinelli, nei pressi della villa comunale, dalle ore 11,00 alle 13,00.

Negli ultimi mesi San Giorgio, in genere chiusa in un’asettica dimensione provinciale, si è trovata improvvisamente di fronte alla realtà delle migrazioni: il 19 maggio scorso 69 richiedenti asilo, fuggiti dalla guerra libica e sbarcati a Lampedusa due settimane prima, sono stati portati in due strutture site sul territorio comunale per essere alloggiati in attesa che la loro richiesta di asilo sia giudicata dalla commissione territoriale di Caserta. In pochi mesi i richiedenti, che provengono da 14 paesi diversi, si sono integrati meravigliosamente, hanno stretto amicizie, hanno partecipato alla vita pubblica del paese e, superando ogni barriera linguistica, sono diventati parte integrante della comunità. Grazie a loro una cittadina come San Giorgio si è aperta al mondo e ha avuto l’opportunità di conoscere realtà fino ad ora completamente ignorate. Nondimeno, i migranti vivono in condizioni oggettivamente difficili: oltre alle carenze dei centri di accoglienza, che hanno dato vita a diverse proteste, si trovano di fronte ad un’assoluta mancanza di prospettive per il futuro: la commissione territoriale, che li ha ascoltati nei giorni scorsi, respingerà in larghissima parte le loro richieste di asilo – come ha già fatto per i richiedenti ospitati in altri comuni – e perciò questi ragazzi non avranno altra scelta che andare ad ingrossare le file dei «clandestini», con tutte le conseguenze sul piano umano che questo comporta.

Lo scopo del presidio organizzato dalla Rete Commons è protestare ancora una volta contro il sistema normativo al quale sono sottoposti – contrariamente al buon senso e a quanto previsto dalla Costituzione della Repubblica – gli stranieri presenti sul nostro territorio, non solo i profughi fuggiti dalla guerra libica ma, più in generale, tutti i migranti che vivono in Italia.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content