fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Comunità Montana del Fortore chiede di rivisitare la pianta organica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Generale della Comunità Montana del Fortore ha deliberato sulla questione della messa in mobilità dei dipendenti, richiedendo alla Regione Campania la possibilità di rivisitare la propria Pianta Organica e di integrare la necessaria dotazione finanziaria.

È noto che la questione nasce a seguito di due diffide dell’Assessorato regionale, con le quali l’Ente è stato costretto ad applicare l’art. 23 della L.R. n. 12 del 30.09.2008, con conseguente messa in mobilità di alcuni dipendenti. Il Consiglio Generale, in considerazione del fatto che l’attivazione della detta procedura non è dipesa dalla volontà dell’Ente, dopo ampia discussione, all’unanimità dei voti, ha deliberato di richiedere alla Regione Campania la necessaria autorizzazione a rivisitare la propria Pianta Organica, come ridefinita su diffida regionale, integrando la necessaria dotazione finanziaria anche per gli oneri pregressi 2010-2011. Obiettivo dell’Ente è quello di scongiurare il licenziamento, a fine febbraio 2012, dei dipendenti interessati dalla procedura che, dopo alcuni pensionamenti ed altri procedimenti attuati dai Comuni, risultano essere in numero di 12.
 

La delibera in esame è stata trasmessa al Presidente della Giunta Regionale Campania, Stefano Caldoro, all’Ass. Affari Generali Personale e rapporti Enti Locali, Pasquale Sommese, all’Ass. Lavoro – Formazione e orientamento professionale, Severino Nappi, ai Consiglieri Regionali, On. Sandra Lonardo Mastella, On. Umberto Del Basso De Caro, On. Luca Colasanto, ai Sindaci della Comunità Montana del Fortore; al Prefetto di Benevento ed alle Organizzazioni sindacali CGL, CISL e UIL.
 

“Dispiace – ha affermato il Presidente Zaccaria Spina – che l’argomento è stato spesso strumentalizzato ed utilizzato per scagliarsi contro amministratori e dirigenti dell’Ente assolutamente non colpevoli di scelte scellerate compiute a livello nazionale e regionale, scelte che hanno penalizzato e compromesso la funzionalità di un Ente su cui si dovrebbe invece puntare soprattutto alla luce dei nuovi indirizzi governativi che prevedono le aggregazioni dei Comuni, la gestione in forma associata dei Servizi e allo stesso tempo la soppressione di altri Enti, tipo la Provincia. In merito alla questione dei dipendenti, conclude Spina, l’auspicio di tutti nel Consiglio Generale è quello che la Regione fornisca i mezzi normativi ed economici per rimettere nel circuito lavorativo i dipendenti, atteso che in questi due anni non hanno trovato collocazione in altri Enti così come la Regione stessa aveva invece prospettato.”
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content