fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Il Pd ed i dubbi sulla gestione del servizio idrico a Foglianise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Forse non tutti i cittadini di Foglianise sono a conoscenza che dall’1 gennaio la gestione del servizio idrico integrato è passata di fatto al consorzio Cabib che tramite una convenzione col comune si è impegnato a fornire tale servizio comprendente anche la gestione degli impianti a fronte di tariffe che in sede di prima applicazione resteranno invariate rispetto a quelle vigenti al 31 dicembre. Tariffe per noi già molto alte rispetto a quanto pagato in altri comuni vicini e che comunque sono destinate ad aumentare, in particolare per coloro che pur collegati alla rete fognaria non usufruiscono del servizio di depurazione”: è quanto scrive in una nota il locale circolod el Partito Democratico.

“Il metodo di affidamento del servizio al Cabib in assenza di vera e propria gara e in regime di monopolio adottato da questa amministrazione è di dubbia legittimità. La convenzione stipulata è molto vantaggiosa per il consorzio al quale non è stato neanche richiesto un piano d’investimenti, legato all’efficienza degli impianti esistenti – al fine di eliminare in parte le enormi perdite dell’acquedotto – ed alla realizzazione di nuovi impianti specifici occorrenti ed indispensabili a riportare entro limiti di durezza accettabile l’acqua da immettere nella rete. Eccessiva durezza che favorisce la formazione di calcare generatore di guasti agli elettrodomestici ed impianti le cui riparazioni comportano un ulteriore aggravio economico per le famiglie. Certamente tale convenzione non soddisfa quei criteri di efficienza, efficacia ed economicità, previsti dalla normativa vigente (legge Galli). Vogliamo far presente ai cittadini che tra tutti i paesi della valle che usufruiscono dello stesso servizio siamo gli unici a cui non sono state fissate. Noi siamo convinti che questa Amministrazione non stia facendo gli interessi generali, ma solo e soltanto interessi di parte”.

“Le premesse ci sono tutte! – prosegue la nota – Basta soffermarsi e leggere contestualmente l’Art.17 della Convenzione: ‘Il Cabib ed il Comune di Foglianise si impegnano, in virtù ed a seguito della sottoscrizione della presente convenzione, al rispetto ed alla tutela delle professionalità tecniche ed amministrative impiegate direttamente dal Comune e necessarie al corretto funzionamento del servizio idrico integrato nella sua interezza’ e la Determina n. 271 del 27/12/2011 da parte del settore Tecnico che richiede n.3 ‘addetti al servizio idrico integrato’, categoria A, alla Società Gi. Group spa filiale di Benevento per immaginare che tali addetti, ne siamo certi, tra qualche giorno entreranno nell’organico del Consorzio a cui è stato affidato il servizio.
Tutto questo in spregio ai più elementari e sacrosanti principi di equità e trasparenza. Il tema lavoro ed il problema disoccupazione sono questioni molto serie da affrontare in modo organico con criteri di selezione veri , evitando inutili artifizi elusivi posti in essere dall’Amministrazione in modo sistematico favorendo l’appartenenza politica e non già il merito e la competenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 2 settimane fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 2 settimane fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 5 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 5 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 7 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 5 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 7 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 10 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content