SPORT
Il Magic Team doma un ostico Molfetta e torna al successo

Ascolta la lettura dell'articolo
Basket – 33 minuti davanti nel punteggio non bastano alla Gammauto Chevrolet Molfetta per avere la meglio della Magic Team Benevento nella 17° Giornata del Girone H della serie C1. Al PalaTedeschi di Benevento hanno la meglio i padroni di casa con il punteggio di 96 -91, indicativo di quanto le due squadre abbiano badato maggiormente alla fase offensiva che a quella difensiva.
Molfetta si presenta al match ancora una volta priva di capitan De Gennaro, fermo ai box a causa di un attacco influenzale, mentre Benevento deve fare a meno di Enrique Apet Novatti, squalificato per 4 turni dal giudice sportivo.
L’avvio ospite è dei migliori: dopo 5 minuti è 16 – 8 in favore della Gammauto Chevrolet, trascinata da un sempre più sorprendente Michele Bei, abile a farsi trovare sotto canestro dall’ispirato Corvino e a trasformare in punti ogni palla del play foggiano. Dall’altra parte la fonte principale di gioco per Benevento è il pivot Paolo Cupito, letale nello sfruttare la sua atleticità e il suo dinamismo contro i lunghi ospiti. Il quarto si chiude con la splendida bomba a fil di sirena di Giampaolo Sancilio, ancora una volta magnificamente imbeccato da un Valerio Corvino padrone indiscusso del match.
E’ ancora Sancilio il protagonista dell’inizio del secondo quarto, con altre due triple che aiutano a tenere a distanza Benevento. Tuttavia i locali iniziano a trovare quella continuità in fase offensiva mancata nel primo quarto e con il cecchino Moccia e il protagonista inaspettato Nicola Buontempo, play classe ’94, recuperano punto su punto e contengono il vantaggio ospite al di sotto della doppia cifra. Chiude il quarto un’altra tripla a fil di sirena dello stesso Moccia, per il 40-47.
Ad inizio di terzo periodo sale in cattedra Daniel Danzi, ala-pivot classe ‘88, che con 4 punti di fila e la collaborazione del sempre letale Cupito porta a -2 Benevento sul 53 – 55. Molfetta si mantiene davanti con le splendide giocate di Valerio Corvino, che sfrutta a suo vantaggio il duello fisico con Paci e Buontempo, i due play avversari, martellando continuamente la difesa avversaria.
La tegola per Molfetta è il terzo fallo di Giuseppe Lombardo, che costringe coach Gesmundo a inserire in campo anche il giovanissimo Binetti per dare fiato e riposo sia a Lombardo che a Bei. Ancora Corvino con un gioco da tre punti chiude il quarto sul +4 Molfetta, 64-68.
Nell’ultimo quarto la chiave sono i rimbalzi in attacco: in tutta la partita Molfetta ne concede ben 20 agli avversari, dando l’opportunità di secondi e terzi tiri. Due canestri consecutivi di Camera e una rubata di Paci sanciscono il pareggio di Benevento sul 70-70, mentre un chirurgico Paci sigla addirittura la tripla del 73-70 che da il primo vantaggio della partita a Benevento. Cecchetti sigla la sua seconda tripla della partita per il nuovo pareggio ma è ancora una volta un Paci indemoniato a firmare il nuovo +3 locale. L’uno-due letale arriva subito dopo: Lombardo commette quarto e quinto fallo nel giro di 30 secondi, lasciando Molfetta priva di una delle sue fonti offensive principali; subito dopo la fortunosa tripla di tabella di uno scatenato Paci allo scadere dei 24 secondi da il massimo vantaggio a Benevento sull’86-79 e chiude di fatto il match. A nulla servono i canestri finali di Bacchini e Cecchetti, se non a fissare il punteggio su un amaro 96 – 91 a favore di Benevento.
Per Molfetta si tratta del secondo stop di fila dopo il discusso ko interno con Mola, mentre Benevento rafforza il suo terzo posto in graduatoria portandosi a soli due punti proprio dalla Gammauto Chevrolet.
Magic Team- Molfetta 96- 91
parziali: 19/26, 40/47, 64/68
Magic Team: Moccia 17, Buontempo 11, Camera 11, Paci 20, Danzi 17, Iannicelli 4, Cupito 16, Catillo, Liguori.
Molfetta: Di Lauro 4, Corvino 31, Cecchetti 10, Bacchini 6, Bei 19, Lombardo 12, Binetti, Sancilio 9, N. e C. Spadavecchia.
In serie C, girone A, stop esterno per il Basket Telese Terme, superato dal Cala Moresca Mysenum (71-65). Nel girone B, invece, il GS Meomartini strapazza (80-61) il Savoia Basket secondo in classifica.
In serie D, girone A, troppo netto il divario fra Cittadella dello Sport e A.P. Libertà: finisce 76/59 per i padroni di casa.
***
Pallavolo – Più difficile del previsto, nella serie C femminile di pallavolo, girone A, il compito dell’Olimpia Volare, che è comunque riuscita ad esugnare il terreno di gioco dello Stabiae, sia pure al tie-break (2-3).Nel girone B, invece, sembra non conoscere ostacoli la risalita dell’Accademia, ora seconda in solitario in classifica dopo il successo esterno contro la D’Amico (0-3).
Nel girone B di serie D la Benevento Volley (1-3) espugna il campo di Cimitile e la Volalto Telese per Gioia supera, in casa (3-1), il Pozzuoli: entrambre le sannite ora stazionano fra il podio e gli immediati pressi, in classifica.