fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Archivi, territorio e ricerca storica: giornata di studio a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Archivi, territorio e ricerca storica è il tema che sarà discusso il 19 gennaio, alle ore 16,30, all’Archivio di Stato di Benevento.

"L’esperienza maturata dall’Archivio di Stato di Benevento – un piccolo Archivio, nato solo 58 anni fa, di una piccola provincia, nata per decreto 150 anni fa – sollecita una riflessione sul futuro del patrimonio archivistico di questo territorio, ancora in parte frammentato e da inventariare. È in tale prospettiva che l’ASBN – scrive in una nota il direttore, Valeria Taddeo – avanza l’ipotesi di creazione di un polo archivistico territoriale, che raccolga, renda fruibile e valorizzi, all’interno del Sistema Archivistico Nazionale (SAN), non solo la documentazione statale ma anche quella conservata e/o prodotta da Provincia e Comune. La discussione del tema sarà affrontata da Aurelio Musi ( Università di Salerno), Gregorio Angelini, Direttore regionale dei beni culturali della Campania, Aniello Cimitile, Presidente della Provincia di Benevento e già Rettore dell’Università del Sannio e sarà conclusa dall’On Manuela Ghizzoni, della Commissione Cultura della Camera dei deputati, storica dell’età medievale, che si è interessata al tema della memoria anche con specifiche proposte di legge (“Norme per la promozione dei sentieri della memoria e disposizioni per la tutela e la promozione dei crimini nazifascisti”).

L’occasione propizia per affrontare tale proposta è offerta dalla inaugurazione della mostra “L’unità d’Italia vista da San Leucio: Caserta e Terra di Lavoro nel processo di unificazione nazionale”, che sarà presentata da Giuseppe Cirillo (Seconda Università di Napoli). Si tratta di una ricerca realizzata dalla facoltà di Studi Politici della Seconda Università di Napoli in collaborazione con l’Archivio di Stato di Benevento – che ha curato la ricerca relativa ai comuni, già facenti parte di Terra di Lavoro, che tra 1860 e 1861 vengono aggregati alla provincia di Benevento – e gli Archivi di Stato di Napoli e Caserta. La mostra potrà essere visitata dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, fino al 20 febbraio.

In tale occasione sarà anche presentata la collana ‘Alle origine di Minerva trionfante’ – Pubblicazioni degli Archivi di Stato, che pubblica i risultati del progetto di studio sulla protoindustria nel Mezzogiorno moderno, promosso dall’Osservatorio dell’Appennino Meridionale e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a cui hanno partecipato anche gli Archivi della Campania. Ne parleranno Pasquale Femia (Seconda Università di Napoli) e Francesco Barra (Università di Salerno).

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

All’Archivio di Stato di Benevento la II edizione della rassegna “Fare Storia. Incontri d’Archivio”

redazione 3 anni fa

‘Memorie di un’altra Resistenza’: il liceo scientifico ‘Galilei’ all’Archivio di Stato

10 anni fa

Documentari, foto e saggi dai dossier dell’Archivio di Stato: Benevento tra il 1900 e il 1945

12 anni fa

Il 3 dicembre i risultati del progetto dell’Archivio di Stato con il centro “E’ più bello insieme”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 15 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 16 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content