fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Il Catalogo’, Ferrari e Fantastichini per Palcoscenico 2000

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 17 gennaio al teatro Massimo di Benevento Palcoscenico 2000 torna con "Il Catalogo", opera del grande sceneggiatore e drammaturgo Jean Claude Carriere, magistralmente interpretata da Isabella Ferrari ed Ennio Fantastichini per la regia di Valerio Binasco.

Come nel 1994 quando in Francia Fanny Ardant e Bernard Giraudeau riscossero grande successo di pubblico e critica, così Isabella Ferrari ed Ennio Fantastichini oggi, interpreti della giovane Suzanne e dell’affascinante avvocato Jean-Jacques, noto Don Giovanni della Parigi bene, protagonisti assoluti della piece.
Si tratta di una commedia delicata e divertente, “…il cui titolo –come scrive il regista Valerio Binasco nelle note allo spettacolo- si ispira al Don Giovanni di Mozart e la ragione è tematica e musicale insieme: infatti il dialogo scorre leggero e brioso come le note della partitura settecentesca e il personaggio maschile s’ispira- o almeno vorrebbe -al celebre seduttore.”

La scena è fissa .Una stanza, un monolocale di proprietà di Jacques.Una sera entra nella sua abitazione una giovane donna sembrerebbe slava che cerca un suo ex amico, ma che nonostante non abbia trovato la persona giusta decide di fermarsi supplicando lo scapolo d’oro anche con una certa insistenza. Bugie si alternano a verità e alla lunga l’avvocato, abituato a scrivere un vero e proprio catalogo di donne che frequenta, dichiara di essersi innamorato di lei e dato che a volte non si ricorda se è stato più volte con la stessa donna, addirittura scherzando, dice di essere Fernard, l’uomo che la donna dice di cercare e dal quale pare abbia avuto anche un figlio di cui se ne è disfatta a tempo debito.
In scena quindi il tragicomico incontro – scontro tra questi due personaggi, tra due universi paralleli e apparentemente estranei che culminerà in un amore tanto più fatale quanto più imprevedibile.

E dopo Ennio Fantastichini ed Isabella Ferrari, per il pubblico del Teatro Massimo, sarà la volta di altri due famosi interpreti del panorama artistico nazionale: Massimo Dapporto ed Antonella Elia in scena mercoledì 25 gennaio con La verità , una piece di Florian Zeller per la regia di Maurizio Michetti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

redazione 1 mese fa

Gli Oblivion incantano Benevento con ‘Tuttorial – Guida contromano alla contemporaneità’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content