fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

L’analisi della Banca d’Italia sull’economia meridionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Negli ultimi anni la Banca d’Italia ha dedicato una particolare attenzione all’analisi dell’economia meridionale, nella convinzione che vi sia bisogno dello sviluppo del Mezzogiorno, sia per le sue dimensioni macroeconomiche, sia per le opportunità che il recupero delle risorse sotto utilizzate di quest’area può offrire a un paese in difficoltà.

Nel Convegno “L’Economia delle regioni meridionali” che si terrà il prossimo lunedì 16 gennaio, alle ore 15,00 presso il Dipartimento di Studi dei Sistemi Economici, giuridici e Sociali – Segis, dell’Università degli Studi del Sannio, in Piazza Arechi II a Benevento, saranno presentati i risultati di due ricerche svolte dall’Istituto.

Luigi Cannari, capo del Servizio Statistiche economiche e finanziarie della Banca d’Italia presenterà insieme a Raffaello Bronzini del Servizio Studi Banca d’Italia, i punti principali della ricerca dagli stessi coordinata su “L’integrazione economica tra il Mezzogiorno e il Centro Nord”. Nel volume sono illustrati i legami economici tra le due grandi aree del nostro Paese. Le analisi svolte integrano il quadro informativo che emerge dalle ricostruzioni degli scambi di beni e servizi tra le macroaree italiane consentendo di valutare le implicazioni degli interventi di politica economica volti a ridurre i divari territoriali.

Giovanni Iuzzolino, responsabile del Nucleo per la Ricerca Economica, Sede di Napoli della Banca d’Italia, presenterà i dati di un’altra ricerca “L’Economia delle regioni italiane” che fornisce un’analisi disaggregata per aree geografiche della congiuntura economica, soffermandosi in particolare su l’evoluzione congiunturale più recente relativa alla regione Campania.

Dopo i saluti del rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo Bencardino, del preside della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali Massimo Squillante e del direttore del Dipartimento SEGIS, Giuseppe Marotta, l’apertura dei lavori sarà affidata a Daniele Franco, direttore centrale per la Ricerca economica e le Relazioni internazionali della Banca d’Italia e al direttore della Sede di Napoli della Banca d’Italia, Giuseppe Boccuzzi.

Ulteriori contributi e spunti di discussione saranno offerti da docenti dell’Università degli Studi del Sannio: Riccardo Realfonzo, ordinario di Fondamenti di Economia politica, Domenico Scalera ordinario di Economia politica e da Antonella Malinconico, associato di Economia degli Intermediari finanziari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 1 settimana fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 13 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 13 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 13 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 13 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 18 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 19 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content