Calcio
A Benevento una grande impresa. Ma del Foggia

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella prima giornata del girone di ritorno del Campionato Lega Pro, girone A, il Benevento è sceso in campo allo stadio Vigorito per affrontare la compagine del Foggia.
Il risultato finale (spiccioli di cronaca si leggono in seguito) premia gli ospiti rossoneri, che operano anche il sorpasso in graduatoria. E’ il primo vero flop della gestione Imbriani: nessuna tensione agonistica particolare (se non un arrembante e disordinato assalto in certi casi), nessuna capacità di capitalizzare addirittura una doppia superiorità numerica (frutto di due espulsioni fra i satanelli). Insomma, la sosta non c’entra nulla perché sono le circostanze di gioco a dettare un risultato, ed a maggior ragione in situazioni come quelle propostesi al Vigorito. Delle più favorevoli.
In sintesi, ha prevalso l’ordine, la calma, la lucidità e la freddezza del Foggia, che ha tratto vigore dalle sue palesi difficoltà incontrate nel corso dei 90′, piuttosto che un pronostico apparso scritto con troppa facilità per il Benevento dopo i primi 39′ ed i cartellini rossi tirati fuori dall’arbitro Gallo, Un buon bagno d’umiltà, insomma.
Il tabellino
BENEVENTO (4-2-3-1): Gori; Candrina, Rinaldi, Signorini, Frascatore; La Camera, Rajcic (dal 68′ Montini); Cia, Vacca (dal 58′ Sy), Pintori (dal 63′ Kanoutè); Altinier.
A disp.: Mancinelli, Siniscalchi, Anaclerio, Grauso, Kanoutè, Sy, Montini.
All.: Imbriani
FOGGIA (4-1-4-1): Ginestra; Traoré, D’Orsi, Gigliotti, Cardin; Tomi; Molina, Meduri (dal 41’ pt Toppan), Wagner, Perpetuini; Agodirin.
A disp.: Botticella, Toppan, Bianchi, Cortesi, Marinaro, Venitucci, Defrel
All.: Stringara
Arbitro: Gallo di Barcellona PG
assistenti: Atta Alla Mostafa di Roma1 – De Troia di Termoli
Marcatori: 41′ st Agodirin (F)
***
La cronaca
Al 21‘ del primo tempo il palo di Pintori (…colpo di spalla su un pallone rimesso a centro area da Altinier) è il momento in cui la squadra di casa va più vicina al vantaggio, ma anche il Foggia al 26′ con Tomi riesce a far correre un brivido ai presenti sugli spalti di via S. Colomba (non gli riesce una deviazione su cross dalla destra). Primo momento che potrebbe profilarsi come decisivo al 28′, però, con la seconda ammonizione che costa l’espulsione al difensore rossonero Traorè (e nella circostanza viene espulso anche il tecnico dauno Stringara). Altra circostanza agonistica in grado di dettare svolte qualche minuto dopo: un fallo, in verità non proprio cattivo, su Rajcic, al 38′ costa la seconda ammonizione a Perpetuini ed il Foggia si ritrova ad affrontare poco più di una frazione di gioco addirittura con nove uomini. Come dire, nonostante le reti bianche una strada in discesa per i giallorossi di Imbriani. Ed al 40‘ esce, motivi tattici ovvi, Meduri, per lasciare il posto a Toppan (un difensore per un centrocampista, fra i foggiani). Ma tutto sembra solo una sorta di tranquillo conto alla rovescia in attesa della prima rete dei giallorossi…
Questo il senso nonostante il ritorno negli spogliatoi ancora in parità nel punteggio.
Primo vero brivido della ripresa, un colpo di testa di Altinier all’11‘: la palla esce di poco alla sinistra di Ginestra, che par quasi soffi verso la sfera per deviarne la traiettoria… I padroni di casa, comunque, sembrano in avvio non avere alcuna ansia, macinano gioco dinanzi ad una squadra ospite che si difende col miglior ordine possibile.
Ma la prima sostituzione arriva anche per i sanniti, segno che il tempo a questo punto comincia a stringere: fuori Vacca, dentro Sy per dare ulteriore peso alla prima linea da parte di Imbriani. Ed al 18′ della ripresa fuori anche Pintori per lasciare il posto a Kanoutè: chiaro il messaggio lanciato agli avversari, forze fresche davanti per impensierire il bunker dauno.
La pressione cresce e non riesce a Cia al 20‘ di deviare nella rete foggiana una palla di sponda fornitagli da Altinier: Gigliotti salva sulla linea. Al Foggia non resta che giocare di rimessa. E proprio in un incredibile contropiede, al 23‘ della ripresa, Agodirin impegna severamente Gori, sfiorando un exploit che avrebbe avuto dell’incredibile. Il Benevento opta per la terza sostituzione: Imbriani propone Montini per Rajcic, per dare un senso alla doppia superiorità numerica con freschezza e vigore attraverso i nuovi entrati, appunto, ed all’arrembante supremazia territoriale concretizzando con un goal. E Frascatore con un bolide dallo spigolo sinistro dell’area impegna Ginestra al 30′, prima di farsi ammonire un minuto dopo per un fallo tattico su Wagner. Bis con una botta da fuori area di La Camera al 33‘, un destro diretto nell’angolo destro della porta difesa da Ginestra, che ci arriva. E’, ora, come si suol dire, un incontro ad un sola porta, con qualche moneto di respiro ed alleggerimento per un Foggia che fa dell’ordine e del contropiede un’arma micidiale: lo dimostra Agodirin, al 40′. Il più classico dei ribaltamenti di fronte e Gori è beffato da un goal che gela il Vigorito.
Cinque giri di lancetta regolari e quattro di recupero non sono sufficienti al Benevento per raddrizzare la situazione.
Ed in mezzo c’è qualche frangente di paura per un infortunio occorso a La Camera, che risulta per fortuna meno problematico di quanto apparso a prima vista.
***
Prima Divisione – Girone A
I risultati della 18^ Giornata
Benevento – Foggia 0-1
85′ Agodirin (F)
espulsi al 27′ Traorè (F) e il tecnico Stringara, al 39′ Perpetuini (F);
Foligno – Avellino 1-0
12′ Guidone (F); [espulso Malaccari (A) all’81’]
Pisa – Spal 1-2
24′ e 28′ Arma (S); 59′ Perna (P)
Pro Vercelli – Como 2-0
6′ aut. Zullo (C), 24′ Bencivenga (PV)
Reggiana – Pavia 2-1
42′ Alessi (R); 57′ Marchi (P), 68′ Ardizzone (R)
Sorrento – Monza 2-0
24′ Di Nunzio (S); 57′ Ginestra (S)
Taranto-Lumezzane 1-0
70′ Guazzo (T)
Tritium-Carpi 0-1
47′ Eusepi (C) [espulso al 65′ Malgrati (T)]
Viareggio – Ternana 0-3
44′ e 46′ Sinigaglia (T); 57′ Litteri (T)
Fonte risultati | TuttoLegaPro.com
Classifica
Ternana 40, Taranto 39 (-1), Pro Vercelli 32, Carpi 32, Sorrento 29 (-2), Lumezzane 27, Como 27 (-1), Tritium 26, Pisa 26, Avellino 25, Foggia 24 (-1), Benevento 22 (-6), Reggiana 19 (-2), Spal 16 (-2), Monza 13, Viareggio 11 (-1), Pavia 9, Foligno 9 (-4)
Prossimo turno
19^ giornata – 15 gennaio 2012
Avellino-Pisa
Carpi-Viareggio
Como-Foligno
Foggia-Pro Vercelli 1892
Lumezzane-Benevento
Monza-Reggiana
Pavia-Sorrento
Spal-Taranto
Ternana-Tritium