fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

A Calvi il violoncellista Gianluca Giganti suona le Suites di Bach

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiude in musica “Natale Insieme”, rassegna socio-culturale promossa ed organizzata dal Comune di Calvi (Benevento), che ha scandito le feste nell’importante comunità del Medio Calore. Oggi, alle ore 19.30, nella chiesa madre di Calvi, è in programma il concerto del Coro Unicef ‘Si Fa…Musica’ della Scuola Primaria a indirizzo musicale della Direzione Didattica Statale di San Giorgio del Sannio. Sotto la guida del M° Dina Camerlengo, coadiuvata dal M° Adele Peluso, si esibiranno circa 50 cantori e, con loro, alle arpe Myriam Genito e Diletta Capua (MyDi Duo), ai violini Caterina Di Manso e Marta Zarro, al violoncello Nicoletta Mottola, Miriam Avallone e Francesco Santucci, agli oboi Luca Di Manso, Gerardo Bocchino, Sara Soricelli e Marianna Zarro, al fagotto Piergiorgio Boscaino. In programma brani della tradizione natalizia e alcune delle più suggestive pagine della letteratura musicale classica.

Domenica 8 gennaio, alle ore 19.30, nella chiesa madre di Calvi, eccezionale appuntamento con un grande della musica, il violoncellista Gianluca Giganti. Dopo i nomi di Luis Enríquez Bacalov, compositore, pianista e premio Oscar e della voce di Anna Maria Castelli, si arricchisce il "palmares" dei nomi di fama che il Comune di Calvi ospita nel panorama della musica colta. Titolare della cattedra di violoncello presso il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Gianluca Giganti collabora con l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli sempre ricoprendone il ruolo di Primo Violoncello. E’ vincitore in due dei Concorsi Internazionali di violoncello più importanti del panorama musicale mondiale: il “Primavera di Praga” nel 1994 (primo italiano nell’albo d’oro di questa manifestazione che ha visto vincitori, nelle prime edizioni, anche nomi del calibro di Mstislav Rostropovich e Natalia Gtman) e il “Roberto Caruana-Premio Stradivari” di Milano nel 1996. Il M° Gianluca Giganti eseguirà a Calvi, nella cornice settecentesca della chiesa madre, due Suites per violoncello solo di Johann Sebastian Bach: la n.3 in Do Maggiore e la n. 1 in Sol Maggiore.

Le sei Suite di Bach sono tra le più grandi opere mai scritte per violoncello. Dopo la loro riscoperta ad opera di Pablo Casals, tutti i maggiori violoncellisti del Novecento vi si sono confrontati, spesso incidendole, e la loro fama è cresciuta costantemente fino a diventare una delle composizioni bachiane più amate. Composte presumibilmente, come altre importanti opere strumentali, quando Bach era Kappelmeister presso la corte di Köthen negli anni 1718-1723, le sei Suite si presentano ognuna come una sequenza di danze (Allemande, Courante, Sarabande, Bourreé o Gavotta, Gigue) preceduta da un Preludio. La stessa forma viene costantemente trasformata da un’inesauribile sapienza inventiva che sfrutta ogni possibilità tecnica ed espressiva del violoncello, mentre la scrittura polifonica crea un dialogo serrato e intimo tra le varie voci dell’unico strumento.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 3 settimane fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 3 settimane fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

redazione 3 settimane fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content