fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘La Bella Addormentata’ apre la stagione di balletto a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Benevento Danza di Paola Di Tello presenta la prima Stagione di Balletto pro Unicef in scena al Teatro Massimo di Benevento a partire dal 10 gennaio fino al 25 maggio 2012.

Nella prima serata inaugurale del 10 gennaio, in replica l’11 gennaio, verrà proposta dal Balletto del Sud “La Bella Addormentata”, balletto in un prologo e tre atti, tratto dalla famosa fiaba di Gian Battista Basile e Charles Perrault con le musiche di Pëtr Il’ic Cajkovskij, le coreografie di Fredy Franzutti e con la partecipazione straordinaria di Lindsay Kemp, nel ruolo della fata Carabosse.

Lo spettacolo è patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

La compagnia leccese del Balletto del Sud – ai legge nella nota diffusa alla stampa – è non solo attualmente una delle più eccellenti esperienze italiane in questo campo, ma è stata definita anche migliore di quasi tutti i prodotti simili che importiamo dall’est; una realtà instancabile oltre che realmente stabile, che come tale riesce sempre a riempire i teatri.

Merito anche del suo coreografo Fredy Franzutti, uno dei coreografi più apprezzati nel panorama nazionale, che con peculiare lavoro, in maniera del tutto personale e contemporanea, rielabora modi narrativi e costruisce spettacoli che lasciano il segno. Frenzutti collabora con Carla Fracci, Lindsay Kemp e crea coreografie per numerosissime ètoile internazionali e balletti per il Teatro “Bolscioj” di Mosca, per il Teatro dell’Opera di Roma, per il Teatro dell’Opera di Sophia, per l’Opera di Montecarlo, per l’Opera di Bilbao, per il Teatro “V. Bellini” di Catania, e per diversi eventi di Rai Uno ,come le danze del Concerto di Capodanno 2004 diretto da Lorin Maazel, trasmesso da Venezia in eurovisione.

E preziosa è certamente la presenza dello straordinario Lindsay Kemp, coreografo, ballerino, mimo, attore e regista britannico, del quale si è detto : “Una delle cose che lo rende così straordinario (cioè fuori dall’ordinario) è l’impossibilità di trovare un concetto che descrive uno stile così personale, così riassuntivo di tanti stili, che è teatro e danza e mimo tutti insieme ma non è nessuna di queste cose. Kemp ci incanta mentre racconta le sue storie ed emozioni attraverso il corpo. C’è qualcosa di magico nella sua capacità di fare sognare, di trasformarsi rimanendo sempre se stesso, di manipolare il nostro senso del tempo e della realtà, di tirare i fili della tensione e l’attenzione oltre l’immaginabile, di essere immobile trasmettendo un’energia che sembra senza limiti. È una danza dove i gesti di tutti i giorni sono stilizzati, fraseggiati per creare forme e ritmi che hanno una perfezione misteriosa. Un abbandono puro alla musica. Quel che è certo è che Lindsay Kemp ha un modo di raccontare e di danzare il suo racconto che è unico nel mondo e ci offre una possibilità unica di godere del linguaggio trasparente e misterioso dei suoi sogni… e di sognarli con lui”.

Il percorso della Stagione di Balletto 2012 prevede altri due prestigiosi titoli proposti dalla compagnia del Balletto del Sud: Shéhérazade e le mille e una notte, suite sinfonica composta da Nikolai Rimsky-Korsakov, con Luciana Savignano, e Le Quattro Stagioni, con musiche di Antonio Vivaldi e John Cage.

Chiuderà la stagione il Gran Galà che vedrà ospiti, tra gli altri, i primi ballerini dell’Opera di Sofia.

E allora, se è vero che «nella programmazione e non nell’evento c’è la costruzione del rapporto tra cultura, espressione artistica, fruizione metodica, formazione, confronto, crescita e, non ultimi, turismo visibilità, dignità, in attesa della primavera della cultura, del rinascimento dell’arte, vi aspettiamo.» (Fredy Franzutti).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Benevento week end con “Struscio di Streghe – La Notte delle donne”

redazione 3 settimane fa

A Benevento ecco Passaggi, rassegna di beneficenza che trasforma l’arte in solidarietà

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

redazione 3 mesi fa

‘Festival di Primavera’ a Benevento, grande partecipazione alle prime due giornate

Dall'autore

Giammarco Feleppa 24 minuti fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 12 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 12 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 13 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

Primo piano

Giammarco Feleppa 24 minuti fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 15 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 19 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.