fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Giornata dell’Escursionismo sannita, il programma dell’8 gennaio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica, 8 gennaio, Lerka Minerka, Crossroads, Cai Benevento e le altre associazioni della Rete Arcobaleno promuovono la sesta edizione di “Natura in festa”, giornata dell’escursionisma sannita. L’appuntamento del 2012 prevede un’escursione di quattro ore nelle colline del Fortore, tramite un percorso a piedi che, adatto a tutti (del tipo turistico), alle 9.30, inizia al Mulino Ielardi (località Calise, San Giorgio la Molara) per terminare nel centro storico di Molinara, dove, alle 14.00, in una struttura messa a disposizione dall’amministrazione comunale, tutti insieme, si potrà festeggiare con pranzo a sacco.

L’intento dell’iniziativa è riavvicinare la popolazione al proprio del territorio, promuovendo un’attività responsabile nei confronti dell’ambiente e capace di coesione fra le associazioni ecosolidali sannite.

L’iniziativa è realizzata senza uso di stoviglie monouso, in quanto aderisce alle “Pratiche responsabili per gli eventi culturali” promosse dal PoeCivismo/Art’Empori. Le altre associazioni sostenitrici dell’iniziativa: GAS Arcobaleno, LIPU Benevento, WWF Associazione Sannio, Emisfero Sud (commercio equo), Slow Food Tammaro Fortore, La Cinta onlus, Comitato civico di San Salvatore Telesino, E’ più bello insieme (centro per disabili).

***

Questo il programma.

Luoghi di ritrovo
ore 8.30, piazza Risorgimento (Benevento)
ore 9,00 – Mulino Ielardi (località Calise, San Giorgio la Molara)
Partenza: ore 9.30, Mulino Ielardi
Difficoltà: Turistica (percorso adatto a tutti).
Durata: 4 ore, fino al centro storico di Molinara.
Pranzo
: ore 14.00, pranzo a sacco a Molinara, presso struttura (con servizi e riscaldamento) messa a disposizione dell’amministrazione comunale (senza uso di stoviglie monouso).
Ritorno: dal centro storico di Molinara si ritorna a San Giorgio la Molara con le automobili.

Informazioni:
Cosimo Gentilcore – 334 799 2047 – info@molinaracrossroads.it;
Enzo Auletta – 320 740 6508 – enzo.auletta@gmail.com
Zio Bacco – 347.889 6433 – ziobacco@lerkaminerka.com

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Salvato assiolo a San Salvatore Telesino e trasportato al presidio veterinario di Napoli

redazione 3 mesi fa

Pannarano, terapia forestale nell’Oasi WWF: un progetto tra natura e scienza

Giammarco Feleppa 11 mesi fa

Claudia Magà, l’erborista con la passione del trekking: ‘Cibo sano e camminate come stile di vita. Con i miei progetti punto a far crescere la mobilità attiva’

redazione 1 anno fa

Eleganza e relax immersi nella natura: a Circello alla scoperta di CasAntica Agriresort, un vero angolo di paradiso

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content