fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘Copertone selvaggio 2011’: discariche illegali, il Sannio al quinto posto…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’illecito smaltimento dei rifiuti, ovvero la… nascita spontanea di discariche abusive, va purtroppo di pari passo con l’insorgere dei divieti, necessari per l’essenziale salvaguardia di ambiente e salute, individuale e non. E siccome dal 2010 è appunto proibito smaltire i pneumatici in discarica, ecco che il fenomeno dell’abusivismo nel settore ha conosciuto un’impennata prevedibile. Dato confermato anche dal dossier “Copertone selvaggio 2011” (che si legge nell’allegato) elaborato da Legambiente ed Ecopneus, dove Benevento ed il Sannio fanno la loro onesta figura.

“La geografia dei siti fuori legge che risulta dall’ultimo censimento rispecchia in linea di massima la distribuzione territoriale della criminalità ambientale”, si legge in un passo del dossier. “La Campania – prosegue – è la regione dove se ne sono scoperte di più, 98 (il 34,3% del totale nazionale), distribuiti su un’area di quasi 180 mila metri quadrati: a Montoro Inferiore (Av),a Solofra (Na), a Benevento, a San Leucio del Sannio (Bn), a Acerra (Na), a Marcianise (Ce), a Villaricca (Na). Non sorprende, quindi, se il progetto sperimentale “Diossina” per fare il censimento delle discariche abusive nella provincia di Napoli, guidato dall’Arpac e con il coinvolgimento di tutte le forze dell’ordine, su 100 siti individuati ben 40 erano caratterizzati principalmente dalla presenza di vecchi copertoni”. “La provincia con il maggior numero di discariche sequestrate nell’ultimo anno è quella di Lecce, con 28 siti individuati per una superficie di 131 mila metri quadrati; al secondo posto, con 24 discariche illegali scoperte ma una superficie di poco superiore ai 50mila metri quadrati, figura Caserta, seguita da Salerno con 23 siti, Napoli con 20 e Benevento con 17.

***

Un interessante articolo sul tema è poi ospitato sul sito Libertiamo ed è interamente leggibile al seguente indirizzo web: http://www.libertiamo.it/2012/01/04/copertone-selvaggio-una-storia-italiana/

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Asia: lotta agli sversamenti illeciti, istituito tavolo tecnico

ntr24admin 3 anni fa

Dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su arterie a rischio precipitazioni nevose

ntr24admin 3 anni fa

Obbligo pneumatici invernali: ecco cosa dice la legge

redazione 5 anni fa

Verifica degli pneumatici in estate

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content