fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Al Rummo mancano i pediatri. Impossibile assumere, si tenta la strada della collaborazione con altre strutture

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In attesa della fine dei lavori di rimodernamento del reparto di pediatria dell’ospedale Rummo di Benevento, il servizio di assistenza ai piccoli malati viene svolto all’interno del Pronto Soccorso, in modalità ambulatoriale, con alcuni posti letto per brevi osservazioni e stabilizzazioni. Nessuna sospensione quindi del servizio di pediatria. La decisione di chiudere il reparto, se si pensa che il periodo dal punto di vista epidemiologico non è dei migliori, il picco di influenza tra i bambini arriverà a breve, sembra essere dettata non solo dalla necessità di lavori alla struttura, ma anche dalla volontà di recuperare uno standard operativo del servizio.

I medici pediatri al Rummo sono pochi: solo 4. La pianta organica ne prevede 10 invece. “Mancano i pediatri. Quelli che ci sono poi sono prossimi alla pensione. Si correva inoltre il rischio che di medici ne restassero solo due”, ha dichiarato Nicola Boccalone, a margine dell’incontro con il dottore Vincenzo Caruso, presidente provinciale della Federazione Italiana Medici Pediatri, finalizzato a cercare soluzioni per la situazione di Pediatria. Per cercare di far fronte alla carenza di medici, un primo passo il direttore generale del Rummo lo aveva mosso già nel mese di Novembre. “Avevo emanato un bando, scaduto dieci giorni fa, per reclutare collaboratori per pediatria, ma nessuno ha risposto”.

La carenza di medici specializzati in pediatria è un dato caratterizzante non solo dell’ospedale Rummo, ma si riscontra in tutta la provincia sannita. “Sono circa 25mila i bambini in tutta la provincia sannita che hanno bisogno di un punto di riferimento sanitario,” ha commentato il dott. Caruso, “Da qualche anno è stato chiuso anche il reparto di Cerreto Sannita, per cui, eccetto il Rummo e il Fatebenefratelli, convenzionato con la Asl, ma che ha pochi posti letto, non ci sono altre strutture. Con le leggi che ci sono attualmente è difficile reclutare nuovo personale. Sono possibili sono bandi pubblici a termine o forme di collaborazione.”

In una sanità campana in crisi, ove la carenza di fondi è ormai strutturale, ad impossibile emanare bandi di concorso per il reclutamento ordinario di nuovi medici pediatri, Boccalone cerca la strada della collaborazione con altre strutture: “Saranno avviate procedure per intercettare la convergenza della Asl di Avellino e della Asl di Benevento, dove ci sono pediatri che potrebbero dare la loro collaborazione”.

Infine il dirigente dell’ospedale Rummo, infastidito da notizie, definite "inesatte", diffuse da alcuni organi di stampa, sulla vicenda di pediatria, "nei titoli echeggiava la chiusura del servizio", ha così commentato: “Censuro, mi permetto di sottolineare che non fanno del bene alla popolazione i falsi allarmismi. Soprattutto, mi sia consentito, da una nicchia ben definita di erogatori di notizie, che credo andrebbero perimetrati per essere isolati dal punto di vista del sistema di qualità di una comunità”.

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 1 settimana fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Dieci anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 2 settimane fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 13 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 13 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 14 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 18 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content