fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Nazzareno Orlando (Tèl): ‘I turisti su camper troveranno nuovamente posto a Benevento..’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Scrivo questa mia breve nota – è quanto ha diffuso alla stampa il consigliere comunale di TèL, Nazzareno Orlando – ricordando che ,qualche anno fa, fu dato ampio spazio alle mie proteste relative alla soppressione della zona riservata ai turisti su Camper che avevo fortemente voluto,quando ero Assessore alla Cultura ,nel centro cittadino e per l’esattezza in Via Mustilli. Purtroppo ho l’impressione che chi ci governa gioca spesso con i ricordi dei cittadini cercando di cancellarli ma… non sempre il "giochino riesce"!

E’ con grande soddisfazione,infatti,che ho potuto constatare che da qualche giorno lo spazio è stato ripristinato sebbene sia stato ermeticamente chiuso da un brutto cancello metallico le cui chiavi,credo,siano state affidate ad una Associazione che ritengo ne abbia ricevuto la gestione. All’epoca moltissime mail di protesta furono recapitate all’Amministrazione quando fu operata la chiusura.Erano mail che provenivano da centinaia di turisti che avevano usufruito della zona e ne avevano apprezzato i servizi e la vicinanza ai più bei monumenti della città…identificandola tra le più "interessanti" nel panorama del turismo su ruote dell’intero Mezzogiorno (non a caso l’idea era stata sostenuta e guidata dalla consulenza della rivista Plein air…tra le testate più accreditate del settore a livello nazionale).In consiglio mi fu detto che la zona avrebbe subito un semplice trasferimento dovuto ad una convenzione sottoscritta con un importante ordine professionale della città che necessitava di zone di parcheggio aggiuntive a quelle in suo possesso. Non solo non è stata mai trasferita ma le strutture costruite per farla diventare parcheggio (sbarra con fotocellula e automatismi pro tiket )sono state completamente distrutte dai vandali ….cosa che è avvenuta,purtroppo contemporaneamente, anche per il parcheggio adiacente al Campo Mellusi 2 .Ironia della sorte,inoltre,la zona non è stata neanche mai utilizzata per parcheggio da chi ne era stato il destinatario essendo considerata troppo distante dal luogo di lavoro. Insomma soldi pubblici buttati all’aria,impegni non mantenuti e ,oggi,un saggio ritorno sui propri passi a dimostrazione della lungimiranza della scelta dell’epoca. Sempre In consiglio ci è stato detto,nell’ultima seduta, che bisogna credere nell’opzione turistica della città ! Io ci ho sempre creduto e ci credevano anche quelli del Traiano Camper Club che, all’epoca, gestivano gratuitamente l’ area e si interessarono anche di attivare visite guidate alla città e percorsi enogastronomici.

Si recuperi dunque un pò di umiltà amministrativa e,soprattutti, la capacità di tracciare una vera strategia di marketing territoriale che non si caratterizzi solo con singoli e spesso iperdiscussi interventi (leggi Opera di Dalisi… giusto per fare un esempio) ma che abbia grande respiro e sia costruita a misura di una città aperta capace di non essere autoreferente ma qualificata ed accogliente. Per i camperisti che ho visto parcheggiati nell’area,infatti, sarà certo facile ora andare a visitare S.Sofia per capire il perchè del suo inserimento seriale nel patrimonio dell’umanità… sempre che non la trovino ,come spesso accade, chiusa. Per concudere credo che il turista vada sapientemente conquistato con le scelte giuste e con la comunicazione adeguata….il resto… sono solo chiacchiere !!! Grazie per l’ospitalità e buo anno a tutti in particolare ai "turisti su camper" che d’ora in poi verranno o torneranno volentieri a visitarla".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 2 settimane fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 1 anno fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 58 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content