fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vendita illecita di botti natalizi, denunciate due donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua l’impegno dei militari della Guardia di Finanza di Benevento a tutela della sicurezza dei consumatori.

L’ultimo giorno dell’anno, si legge in una nota diffusa dalla Tenenza di Montesarchio, i finanzieri, impegnati in un servizio appositamente predisposto per il contrasto e la repressione della illecita vendita di artifizi pirotecnici, insospettiti dal comportamento di due donne di Maddaloni hanno proceduto al controllo del loro automezzo nel comune di Sant’Agata dei Goti Sono stati rinvenuti e sequestrati oltre un migliaio di artifizi pirotecnici e "batterie" da 300 colpi l’una. Tutto era illecitamente detenuto e destinato alla commercializzazione sul mercato illegale. Per le due donne di 63 e 58 anni è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica presso presso il Tribunale di Benevento.

Sono stati inoltre intensificati anche i controlli negli esercizi commerciali, tesi a verificare oltre al rispetto della normativa fiscale anche la genuinità e la sicurezza dei prodotti venduti. Si è così potuto arrivare al sequestro di oltre 6.000 prodotti commercializzati in spregio alle più comuni ed ovvie norme di sicurezza.
Sono quindi stati tolti dagli scaffali ed è stata impedita la vendita di materiali elettrici ed elettronici come luminarie per addobbi natalizi, prolunghe e giochi luminosi, prodotti di bellezza come rossetti, smalti, saponi e deodoranti e soprattutto giocattoli di varia foggia e natura che avrebbero potuto rappresentare un gravissimo pericolo per i bambini cui fossero stati regalati, complice soprattutto il particolare periodo storico ed il loro basso costo.

Senza sosta anche la lotta alla contraffazione. Nei diversi mercati settimanali che si tengono nei Comuni della provincia, sono stati sequestrati oltre 1.200 capi di abbigliamento contraffati delle più note marche: giubbotti Peuterey, piumini Moncler, maglie e maglioni Henry Cotton, giacconi Burberry. Peraltro le modalità di vendita, il confezionamento ed i prezzi praticati, tra i 150 ed i 200 euro per i capi più alla moda, erano perfettamente idonei per trarre in inganno gli ignari consumatori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 1 settimana fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 3 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 4 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 5 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 6 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 8 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 8 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content