fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizi su gomma per Apice, ‘la Provincia revochi l’affidamento alla ditta Sellitto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le segreterie provinciali di FILT Cgil, FIT Cisl, UILT Trasporti e UGLT Trasporti, in una nota a firma dei rispettivi segretari (Finozzi, Fantasia, Pagliuca, Zeoli), in rappresentanza dei lavoratori dipendenti della ditta Mazzone Bruno srl, ricordano dapprima che “con determina n. 413 del 29.11.2011 la Provincia di Benevento affidava il servizio di Trasporto Pubblico Locale già svolto dalla cessata ditta Mazzone Bruno srl (soprattutto lungo la linea Apice-Benevento), alla ditta Sellitto e tale affidamento, disposto nonostante le perplessità manifestate dalle parti sociali in ordine alla effettiva volontà dell’assegnataria di garantire la continuità del servizio, era temporaneo, così come, peraltro, lo sono tutti i servizi di TPL assegnati dall’Ente, in quanto tutti i contratti di servizio sono in scadenza a fine anno, compresi quelli già svolti dalla ditta Sellitto per le sue concessioni già in essere.

Orbene, in ottemperanza all’impegno l’azienda Sellitto ha assunto a termine il personale ex Mazzone sino al 31.12.2011 con la garanzia, però, di mantenerlo in servizio in caso di proroga e tale proroga espressa da parte della Provincia non è intervenuta né per le linee ex Mazzone né per nessun altra linea in concessione. Venendo meno all’impegno assunto con l’Ente e con i sindacati, la ditta Sellitto sembra abbia inviato già prima di Natale, secondo quanto riferito ai dipendenti ex Mazzone, una nota alla Provincia con cui dichiarava di non voler continuare dopo la fine dell’anno ad assicurare il servizio”.

“Ed oggi, – prosegue la nota sindacale – dopo aver ordinato ai dipendenti già in servizio presso la ditta Mazzone di portare presso la sede dell’Azienda ad Arpaise i pullman dedicati al servizio per Apice, la ditta Sellitto ha svolto il predetto trasporto con il proprio personale, lasciando a terra, senza alcuna comunicazione formale, il personale ex Mazzone. Al di là dello stile tenuto nella vicenda, degno della massima censura, occorre ricordare come la Provinca di Benevento aveva affidato il servizio alla ditta Sellitto proprio perché quest’ultima garantiva i rapporti di lavoro già in essere. Ebbene, allo stato, quindi, non vi sono le condizioni perché possa essere confermato l’affidamento alla ditta Sellitto”.

Sulla scorta di questa premessa, i sindacati invitano “la Provincia di Benevento:
– ad esercitare ad horas il proprio potere di revoca dell’affidamento del servizio alla ditta Sellitto, attualmente esercitato abusivamente, senza alcuna autorizzazione e con personale proprio;
– ad affidarlo ad altre realtà aziendali che nelle more si sono dimostrate disponibili al subentro e, segnatamente:
1 – gli stessi dipendenti della ex Mazzone in cooperativa;
2 – la ditta MOT.TAM.;
3 – la ditta EAV BUS.

Nell’attesa presidieranno in via permanente l’Assessorato ai Trasporti della Provincia di Benevento”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 47 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 55 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 55 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content