CULTURA
La Biblioteca del Sannio: arriva il sostegno anche della Camera di Commercio

Ascolta la lettura dell'articolo
L’associazione culturale “La Biblioteca del Sannio” ha raggiunto un accordo con la Camera di Commercio di Benevento, che va quindi ad aggiungersi alla lista di enti pubblici che sostengono l’ambizioso progetto che si occupa di raccogliere tutti i libri pubblicati sul Sannio, nel Sannio e da sanniti.
A darne notizia è il presidente dell’associazione, Antonello Santagata, che spiega: “Abbiamo ora il riconoscimento e il sostegno di uno dei più importanti enti pubblici locali, con il quale abbiamo in programma, tra l’altro, un interessante progetto per la valorizzazione di circa 200 tesi di laurea tutte sul Sannio.
L’Ente Camerale, com’è noto, sostiene solo le associazioni ritenute, per le proprie iniziative, meritevoli ed aventi i caratteri essenziali di pluriennalità del progetto, interesse generale dell’iniziativa e rilevanza provinciale della stessa.
L’appello – spiega ancora Santagata – è ora rivolto a tutti gli autori e lettori locali: donate il vostro libro sul Sannio, che arricchirà così il patrimonio librario della biblioteca, che già conta mille e cento testi, tutti rigorosamente “made in Sannio”. Soltanto con la collaborazione degli autori possiamo completare e rendere esaustiva “La Biblioteca del Sannio”, già casa e luogo di ritrovo della cultura di tutta la Provincia di Benevento”.
La Biblioteca del Sannio, che ha sede presso Palazzo del Genio a Cerreto Sannita, può essere contattata tramite e-mail all’indirizzo info@labibliotecadelsannio.it , oppure telefonicamente ai numeri 392-4064099 e 0824-860936.