fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Unesco e Benevento, l’avvenimento dell’anno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non è difficile, almeno in via soggettiva, individuare quello che può essere considerato come l’avvenimento dell’anno per la città, ma ovviamente anche la provincia, di Benevento per il 2011 morente. E’ la decisione adottata sullo spirare del mese di giugno, il 25, dal consiglio dell’Unesco riunito a Parigi: quello di riconoscere valenza universale nel patrimonio della cultura dell’umanità al sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere”, candidatura accettata tre anni prima (2008).

Cividale del Friuli, Brescia, Castelseprio, Spoleto, Campello sul Clitunno, Monte S. Angelo e appunto Benevento costituiscono i grani della preziosa collana aggiuntasi alla lista.

Si è trattato di una vittoria politica ed amministrativa che ha, meglio specificarlo subito, un padre riconoscibile: l’impegno profuso dall’assessore alla cultura Raffaele Del Vecchio. Poi, sul carro sono saliti in tanti.

La memoria del giorno è inchiavardata alla torre campanaria della chiesa di Santa Sofia, il sito in questione. E solo quella, in un discorso ambivalente che vale per molti altri aspetti della vita sociale sannita nel corso dell’anno. Perché è stata di certo con amore seguita la gestazione, ma dopo il primo, squillante vagito, la crescita si è rivelata più lenta del previsto. Tra giugno e dicembre la memoria è divenuta solo un esercizio retorico: non una manifestazione a tema, il nulla durante l’estate, il cedimento alla devastazione dei fine settimana nell’area su cui insiste, ‘sto patrimonio Unesco. Poche luci e molte ombre, per sintetizzare.

Giusto per non smentire il dato che gestire il successo è ben più difficile che – per estemporanee circostanze – conseguirlo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 5 giorni fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 1 settimana fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

redazione 1 ora fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

redazione 1 ora fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

redazione 1 ora fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 5 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 5 ore fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.