fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Aversano: ‘La casa, bene primario e diritto per tutti a Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La strategia messa in campo dall’Amministrazione di Benevento guidata da Fausto Pepe in favore dei quartieri segna oggi nuovi importanti risultati. Nell’ultima seduta di Consiglio Comunale si è dato il via ad un intervento che è di fondamentale rilevanza per il futuro della nostra città”, scrive in una nota diffusa alla stampa l’assessore all’urbanistica Marcellino Aversano (Api).

“Come abbiamo avuto modo di dire sin dal nostro insediamento, per un’amministrazione è fondamentale affrontare il disagio sociale ed economico delle famiglie, soprattutto le più giovani, perché sono proprio queste ultime ad avvertire gli effetti più devastanti della grave crisi economica che sta investendo il contesto nazionale ed internazionale con ricadute spaventose sul nostro tenore di vita.

Dinanzi ad uno scenario così complesso, tra le priorità dell’agenda politica e amministrativa c’è senza dubbio la casa, bene primario e come tale diritto da garantire a tutti i cittadini. Per tali motivi siamo convinti che vada realizzato anche a Benevento un programma di edilizia pubblica e privata che consenta innanzitutto di abbassare i costi degli alloggi. Proprio perchè consapevoli che l’assenza di case a basso costo impedisce la formazione di famiglie e per questo risulta un danno alla nostra comunità che è già sottoposta a una progressiva desertificazione demografica, la precedente Amministrazione ha creato le condizioni per un nuovo piano di edilizia pubblica e privata.

Grazie alla programmazione messa in campo, Benevento ha ottenuto un finanziamento da 10 milioni di euro che consentirà di costruire 160 nuovi alloggi attraverso l’Istituto Autonomo Case Popolari. Accanto a questo intervento pubblico, sono state create altresì le condizioni perchè sul territorio cittadino vengano attratti investimenti privati per la costruzione di alloggi sufficienti a rispondere alle esigenze dei cittadini. L’Amministrazione ha ottenuto il via libera da parte della Regione Campania per un piano di “housing sociale” e ieri il Consiglio comunale ha sancito una nuova tappa di questo percorso.

Esso prevede la realizzazione di 160 nuovi alloggi destinati ad edilizia residenziale sociale, di cui 132 in edifici di nuova costruzione, già previsti nella Variante al Piano di Zona Capodimonte, e 28 ricavati dall’ampliamento per sopraelevazione degli edifici già esistenti inclusi nella Zona CP – aree di espansione residenziale riservate a interventi di interesse pubblico – realizzati in base al Piano di Zona Capodimonte e successiva variante. L’intervento, dunque, si inserisce in un contesto già urbanizzato, dotato di infrastrutture primarie e di servizi, di cui si prevede il potenziamento in funzione del nuovo insediamento residenziale.

Il progetto prevede la riqualificazione dell’insediamento esistente non solo mediante la realizzazione di nuovi alloggi ma anche attraverso la previsione di nuovi servizi come strutture commerciali e sportive, parcheggi pubblici, verde attrezzato: tutte con lo scopo di garantire la coesione interna del quartiere.

Non va dimenticato che si tratta solo di uno dei progetti di Housing Sociale sui quali il sindaco e l’intera Amministrazione intende puntare per ridisegnare il profilo della città e renderla sempre più in linea con le esigenze dei suoi abitanti.

Presto arriveranno all’attenzione del Consiglio nuovi importanti progetti focalizzati su altri quartieri della città. Per tutti lo scopo principale sarà sempre quello di offrire risposte concrete ai problemi dei cittadini. Non solo abitazioni a prezzi calmierati ma anche spazi e strutture pubbliche che tengano conto delle esigenze di tutti a partire dalle categorie più deboli”.

“Va inoltre sottolineato – prosegue Aversano – che nella seduta di ieri il Consiglio Comunale ha anche assunto determinazioni in merito agli Elaborati di Piano del PUC che potrà ora chiudere velocemente il suo percorso fuori da Palazzo Mosti e divenire dunque operativo.

Tali elaborati, nel loro complesso, definiscono in modo completo le previsioni del Piano compreso l’adeguamento alle prescrizioni degli Enti e all’accoglimento delle osservazioni. Nell’ottica della trasparenza e della partecipazione dei cittadini alla vita democratica delle istituzioni, si è ritenuto conseguentemente opportuno effettuare una ricognizione di tutti gli elaborati, in modo da semplificarne la lettura. E’ stata effettuata, in buona sostanza, una sorta di testo unico che rende indubbiamente più agevole e immediata la lettura del PUC pur non modificando i suoi contenuti che corrispondono a quelli degli elaborati licenziati dal questo Consiglio.

Il territorio nel suo complesso trova nella programmazione e nelle previsioni dei due importanti documenti, una speciale salvaguardia dell’interesse collettivo, come non avveniva da decenni, e contemporaneamente riesce finalmente a delineare una propria utile traiettoria di crescita. Anche grazie a questo lavoro, possiamo guardare con minor timore al nostro e al futuro della città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, nuovo Puc: incontro con gli Ordini professionali

redazione 2 mesi fa

Benevento, Chiusolo e Martignetti: “Portiamo avanti Puc con entusiasmo e impegno, sereni su legittimità scelte tecnico-giuridiche”

redazione 2 mesi fa

L’opposizione: ‘Autorità Anticorruzione bastona amministrazione Mastella per artificioso frazionamento di appalto’

redazione 2 mesi fa

Mastella ai sindaci dei comuni vicini: “Nuovo Puc incoraggerà seduzione del verde e condivisione intelligente”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content