fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Chiusolo (Psi): ‘Benevento, la città del sogno…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono trascorsi i giorni della vigilia, del Santo Natale e di Santo Stefano. La magnifica opera di Dalisi è un po’ di giorni che è stata ultimata in tutta la sua grandezza, anche se relativa solo alla struttura di scena ma non nei personaggi, e quindi siamo tutti più contenti. I turisti sono giunti in buon numero, veicolati anche da campagne pubblicitarie che hanno magnificato la bellezza quale opera d’arte mondiale dell’opera del Dalisi, ed hanno ammirato anche la nostra Chiesa di Santa Sofia, patrimonio dell’Unesco. Finalmente abbiamo visto i nostri commercianti contenti perché, si sa, il turismo porta quattrini, e di questi tempi, con il “Monti” che incombe, fanno comodo a tutti.

E poi è tornato anche il sereno e ….. mi sono svegliato ! Era stato solo un sogno ! Mi sono e ci siamo risvegliati noi di Beneventi sbattendo “il muso” sulla realtà”, scrive in una nota Giovanni Chiusolo, Presidente Cittadino del Partito Socialista Italiano

“Niente colori radiosi – prosegue – né giochi di luce ma solo un freddo, anzi glaciale come l’aria che spirava, ferro buio, scuro, appena in alcuni punti ravvivato, ironia della sorte, da grosse colate di ruggine, che intristiva ancora di più i cuori. E nello stagliarsi contro il nero della notte di questa immensa ed anonima struttura, senza una lucina, senza un colore dai toni più caldi, quasi a volerci ricordare il “Monti” con la sua scure affilata, tre piccole figure, ma piccole davvero rispetto al resto. Se guardata da un po’ più lontano questa grande opera, non li si scorgeva proprio. Da vicino invece si. E questo ci ha tranquillizzato anche se non si è capito bene di cosa si trattava ma probabilmente il forte vento di questi giorni doveva avere intrecciato a suo piacere, filamenti metallici, scarti forse di qualche industria siderurgica. Ed insieme a loro anche le idee di qualcun altro! Ma forse siamo noi beneventani o il sottoscritto che non capisce niente di arte, ma questa “è un’opera d’arte”. Ne sono fermamente convinto ! E poi … ringraziamo a Dio che non sono venuti turisti a frotte per il nostro “Patrimonio dell’Unesco” ! Sarebbero rimasti fuori della Chiesa, ma non a causa della moltitudine di persone che l’affollava ma solo perché ieri, Santo Stefano, alle ore 12,15 era chiusa. Pazienza sarà per un’altra volta. E a proposito …. sarà per un’altra volta anche per voi commercianti che attendevate i turisti attratti dall’opera del Dalisi ! Magari quando dall’alto decideranno di spendere oltre 100.000 euro in maniera più intelligente per la comunità beneventana”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 7 giorni fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 settimana fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 settimane fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Dall'autore

redazione 6 ore fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 7 ore fa

Regionali, Cacciano: “Centrosinistra in crescita costante, Partito Democratico primo partito”

redazione 7 ore fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 7 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Forza Italia inaugura il comitato elettorale: “Unità, territorio e meritocrazia al centro della nostra azione”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

redazione 12 ore fa

Scambia operai Enel per ladri e spara un colpo di fucile: denunciato 30enne a Sant’Agata de’ Goti

redazione 14 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content